giovani ricercatori

Logo Fondazione Mondo Digitale

Fondazione Mondo Digitale ETS – Premio “Most Promising Researcher in Robotics and AI”

La Fondazione Mondo Digitale ETS , in occasione della RomeCup 2025, patrocinata dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), dall’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e dall’Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti (I-RIM), promuove con l’Università Campus Bio-Medico di Roma e l’Università degli Studi Roma Tre, la terza edizione del premio “Most promising researcher in robotics […]

Fondazione Mondo Digitale ETS – Premio “Most Promising Researcher in Robotics and AI” Leggi tutto »

fondazione-limpe logo

Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus – Bando per il finanziamento della ricerca sulla malattia di Parkinson e sui Parkinsonismi condotta in Italia da giovani ricercatori

La Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus si prefigge di affrontare la sfida dell’impatto sociale ed economico posta dalla Malattia di Parkinson e dai parkinsonismi finanziando la ricerca scientifica.L’impegno di Fondazione LIMPE vuole rivolgersi soprattutto ai giovani per garantire un futuro nello sviluppo di competenze volte alla ricerca in questo campo. In particolare, Fondazione LIMPE

Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus – Bando per il finanziamento della ricerca sulla malattia di Parkinson e sui Parkinsonismi condotta in Italia da giovani ricercatori Leggi tutto »

DAAD

DAAD – Borse di ricerca in Germania

E’ il programma di finanziamento dedicato a dottorandi e post-doc, con scadenza 17 febbraio 2025, che offre l’opportunità di svolgere un progetto di ricerca presso un’università o presso un istituto di ricerca extrauniversitario in Germania, nel contesto di un dottorato o nei primi anni dopo il conseguimento dello stesso. Il finanziamento può essere erogato per

DAAD – Borse di ricerca in Germania Leggi tutto »

Logo premio

14ᵃ Edizione Premio Nazionale GIOVEDÌSCIENZA

Alla scienza e alla sua comunicazione è dedicato il Premio nazionale GiovedìScienza, giunto alla sua quattordicesima edizione. Vetrina dell’eccellenza scientifico-tecnologica della ricerca italiana, il Premio intende dare visibilità al lavoro di ricercatori e ricercatrici under 35 che con la loro produzione contribuiscono allo sviluppo e all’innovazione nel nostro paese. Un bando, quattro premi in denaro e percorsi

14ᵃ Edizione Premio Nazionale GIOVEDÌSCIENZA Leggi tutto »

Nuovo-Soldati Foundation for Cancer research – Fellowships

The Nuovo-Soldati Foundation for Cancer Research invites applications for its fellowships. These support young doctors in pursuing a research project on cancer cells with the main aim being to support innovative techniques or novel therapeutic approaches. Medically qualified candidates or medical students at the end of their training who work in specialities such as pathology,

Nuovo-Soldati Foundation for Cancer research – Fellowships Leggi tutto »

ENI

ENI Award 2025

Anche per il 2025 ENI ha istituito alcuni premi, per incentivare e promuovere la ricerca e l’innovazione tecnologica nel campo dell’energia e dell’ambiente. Eni Award è composto dai tre Premi principali Soluzioni Ambientali Avanzate, Transizione Energetica e Frontiere dell’Energia, dal Premio Giovane Ricercatore dell’Anno, dal Premio Giovani Talenti dall’Africa. ENI assegna: a) un premio Transizione Energetica del valore di Euro 200.000,00; b)

ENI Award 2025 Leggi tutto »

AISF logo

Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF) – Borse di studio in Epatologia “Prof. Mario Coppo” Anno 2024

L’A.I.S.F. ‐ Associazione Italiana per lo Studio del Fegato, di concerto con il Gruppo di Cooperazione AISF–Aziende assegna 2 (due) Borse di studio annuali, ciascuna di € 30.000,00 al lordo delle ritenute di legge, a laureati italiani e stranieri in medicina e chirurgia, biologia, farmacia, agraria e biotecnologie di età inferiore ai 35 anni, che

Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF) – Borse di studio in Epatologia “Prof. Mario Coppo” Anno 2024 Leggi tutto »

MUR logo

Pubblicato il bando Young Researchers 2024 – apertura presentazione candidature dal 15 luglio ore 12:00

Il Ministero dell’università e della ricerca, nel quadro dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Investimento 1.2 “Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori”, stanzia risorse per almeno 250 giovani ricercatori appartenenti alle seguenti categorie: Vincitori di bandi relativi alle Azioni Individuali Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)

Pubblicato il bando Young Researchers 2024 – apertura presentazione candidature dal 15 luglio ore 12:00 Leggi tutto »

DAAD

DAAD – Online il nuovo bandi PRIME per dottori di ricerca

Il DAAD ha aperto il bando 2024 dell’ormai consolidato programma “Postdoctoral Researchers International Mobility Experience” (PRIME), che si rivolge a dottori di ricerca di tutte le nazionalità e tutte le discipline. Come nelle precedenti edizioni, il bando prevede un soggiorno di ricerca di 18 mesi totali: di norma, si tratta di 12 mesi in un

DAAD – Online il nuovo bandi PRIME per dottori di ricerca Leggi tutto »

fondazione-limpe logo

Fondazione LIMPE – Fellowship per Giovani Ricercatori 2025

Fellowship per Giovani Ricercatori 2025. Lo scopo è quello di sostenere la formazione e l’esperienza di neurologi italiani in qualsiasi area di ricerca di base o clinica o applicata alle neuroscienze nello studio della malattia di Parkinson e dei Parkinsonismi. L’esperienza di ricerca/formazione dovrà essere svolta presso un dipartimento neurologico accademico italiano, europeo o extra

Fondazione LIMPE – Fellowship per Giovani Ricercatori 2025 Leggi tutto »