cooperazione internazionale

Lanciata ufficialmente l’Africa-Europe Innovation Partnership

L’Unione Europea ha lanciato ufficialmente l’Africa-Europe Innovation Partnership a sostegno dell’innovazione in Africa. L’iniziativa contribuirà allo sviluppo sostenibile, al miglioramento degli investimenti e alla promozione dell’occupazione sostenendo nuovi attori economici emergenti in Africa. In particolare, la partnership si sviluppa su 3 pilastri: costruire partenariati tra incubatori africani ed europei esplorare modelli per il trasferimento tecnologico e l’accesso ai mercati sviluppare le capacità degli imprenditori tecnologici africani L’iniziativa […]

Lanciata ufficialmente l’Africa-Europe Innovation Partnership Leggi tutto »

A dicembre un nuovo bando dedicato a sicurezza alimentare e agricoltura sostenibile

Il nuovo European Research Area Network Cofund “Food Systems and Climate” (ERA-Net Cofund FOSC) ha annunciato il lancio di una call internazionale per sostenere la ricerca nel campo dell’agricoltura sostenibile e della sicurezza alimentare con un’attenzione particolare all’interazione tra cambiamenti climatici e sistemi alimentari. In particolare, la call aprirà il 2 dicembre 2019 e seguirà una procedura per le candidature in due step: la prima

A dicembre un nuovo bando dedicato a sicurezza alimentare e agricoltura sostenibile Leggi tutto »

Italia-Argentina: bando per progetti congiunti di ricerca

Pubblicato un avviso per la raccolta di progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica nell’ambito del Programma Esecutivo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e Argentina per il periodo 2020-2022. La Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese, Ufficio IX del MAECI, e la Secretaria de Gobierno de Ciencia, Tecnología e Innovación Productiva della Repubblica Argentina invitano a presentare proposte di progetti

Italia-Argentina: bando per progetti congiunti di ricerca Leggi tutto »

italia_giappone

Italia-Giappone: bando per progetti congiunti di ricerca

E’ stato recentemente pubblicato un Avviso per la raccolta di progetti congiunti di ricerca nell’ambito del Programma Esecutivo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e Giappone per il periodo 2020-2022. Il bando invita a presentare proposte di progetti congiunti di Grande Rilevanza nei seguenti settori: AgriFood   New Technologies for Active and Healthy Ageing and Homecare Regenerative

Italia-Giappone: bando per progetti congiunti di ricerca Leggi tutto »

Italia-Russia, programma congiunto per la cooperazione scientifica e tecnologica

Il Direttore Generale per la promozione del Sistema Paese del MAECI Vincenzo De Luca ha incontrato alla Farnesina – nell’ambito della Visita Ufficiale in Italia del Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin – il Capo del Primo Dipartimento Europeo del Ministero degli Affari Esteri russo Alexey Paramonov per la firma di un Programma Congiunto per promuovere la cooperazione scientifica e

Italia-Russia, programma congiunto per la cooperazione scientifica e tecnologica Leggi tutto »

Italia-Israele: bando “Joint laboratories 2020” (agricoltura di precisione)

Nell’ambito dell’Accordo di Cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele, la Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese – Ufficio IX del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per la parte italiana e il Ministero della Scienza e della Tecnologia (MOST) per la parte israeliana intendono avviare le procedure previste per la selezione

Italia-Israele: bando “Joint laboratories 2020” (agricoltura di precisione) Leggi tutto »

Nuovo accordo di cooperazione internazionale fra l’Università degli Studi di Brescia e l’Università Nacional Experimental de Los Ilanos Centrales Romulo Gallegos de Venezuela

Con Decreto Rettorale n. 462 del 13 giugno 2019 è stato approvato un nuovo accordo  di cooperazione internazionale fra il nostro Ateneo e l’Università Nacional Experimental de Los Ilanos Centrales Romulo Gallegos de Venezuela con sede a El Castro (Venezuela), presentata dal Dott. Giulio Palermo, afferente al Dipartimento di Economia e Management. Con la stipula di

Nuovo accordo di cooperazione internazionale fra l’Università degli Studi di Brescia e l’Università Nacional Experimental de Los Ilanos Centrales Romulo Gallegos de Venezuela Leggi tutto »

Nuovo accordo di cooperazione internazionale fra l’Università degli Studi di Brescia e la Curtin University (Australia)

Con Decreto Rettorale n. 458 del 12 giugno 2019 è stato approvato un nuovo accordo  di cooperazione internazionale fra il nostro Ateneo e la Curtin University con sede a Perth (Australia) presentata dalla Dott.ssa Olivia Longo, afferente al Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica. Con la stipula dell’accordo si intendono promuovere forme

Nuovo accordo di cooperazione internazionale fra l’Università degli Studi di Brescia e la Curtin University (Australia) Leggi tutto »

EU-Argentina: cooperazione sull’Open Science

Il 7 giugno 2019, il Ministero della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione produttiva (MINCyT) dell’Argentina ha ospitato l’11° Comitato direttivo congiunto sulla cooperazione scientifica e tecnologica tra l’Unione europea e l’Argentina a Buenos Aires. Sia l’UE che l’Argentina hanno concordato di continuare a cooperare nel campo della ricerca e dell’innovazione. Entrambe le delegazioni si sono scambiate

EU-Argentina: cooperazione sull’Open Science Leggi tutto »

Nuovo accordo di cooperazione internazionale fra l’Università degli Studi di Brescia e la Sechenov First Moscow State Medical University (Russia)

Con Decreto Rettorale n. 423 del 4 giugno 2019 è stato approvato un nuovo accordo  di cooperazione internazionale fra il nostro Ateneo e la Sechenov First Moscow State Medical University con sede a Mosca (Russia), presentata dalla Prof.ssa Angela Tincani e dal Dott. Andrea Lojacono, afferenti al Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali. Con la stipula

Nuovo accordo di cooperazione internazionale fra l’Università degli Studi di Brescia e la Sechenov First Moscow State Medical University (Russia) Leggi tutto »