Salute

European Institute of Technology

Candidature aperte all’EIT Health Wild Card 2020 per innovatori del settore sanitario

Fino al 9 febbraio 2020 è possibile candidarsi all’EIT Health Wild Card 2020, il programma volto a riunire e formare gli innovatori del settore sanitario per creare nuove ventures che affrontino le principali sfide utilizzando tecnologie innovative. I temi della Wild Card 2020 sono i seguenti: Women’s health: How to improve prediction, diagnosis and treatment to advance women’s health outcomes? Digital Therapeutics: How […]

Candidature aperte all’EIT Health Wild Card 2020 per innovatori del settore sanitario Leggi tutto »

Latte e latticini allungano la vita e la migliorano. Lo studio del laboratorio Agrifood dell’UNIBS

Latte e latticini come elemento fondamentale per una dieta sana ed equilibrata, specialmente nella fase della crescita. È il risultato di un’analisi, promossa dall’Associazione di organizzazioni di produttori italiana del settore lattiero caseario, condotta dal laboratorio Agrifood dell’Università di Brescia, presentata settimana scorsa al Centro fiera di Montichiari. Lo studio, dal titolo «Latte e latticini:

Latte e latticini allungano la vita e la migliorano. Lo studio del laboratorio Agrifood dell’UNIBS Leggi tutto »

Italia-Argentina: bando per progetti congiunti di ricerca

Pubblicato un avviso per la raccolta di progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica nell’ambito del Programma Esecutivo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e Argentina per il periodo 2020-2022. La Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese, Ufficio IX del MAECI, e la Secretaria de Gobierno de Ciencia, Tecnología e Innovación Productiva della Repubblica Argentina invitano a presentare proposte di progetti

Italia-Argentina: bando per progetti congiunti di ricerca Leggi tutto »

Ministero Salute logo

Ministero della Salute – Programma CCM 2019

Il Programma 2019 è suddiviso in due macro-aree operative: l’Area Progettuale e l’Area delle Azioni Centrali. Gli Enti partner del CCM (tra i quali rientrano anche le Regioni) sono chiamati a presentare le proprie proposte progettuali secondo le procedure definite nel Programma stesso. Ciascun Ente partner raccoglie, vaglia e trasmette al Direttore operativo del CCM

Ministero della Salute – Programma CCM 2019 Leggi tutto »

Provincia Autonoma di Trento – manifestazione di interesse a ricoprire l’incarico di componente del Comitato per la Ricerca e l’Innovazione

La Provincia Autonoma di Trento indice un avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse a ricoprire l’incarico di componente del Comitato per la ricerca e l’innovazione istituito ai sensi dell’articolo 22 bis della legge provinciale 2 agosto 2005, n. 14 e dell’articolo 5 del decreto del Presidente della Provincia 28 marzo 2014, n. 4-6/Leg e

Provincia Autonoma di Trento – manifestazione di interesse a ricoprire l’incarico di componente del Comitato per la Ricerca e l’Innovazione Leggi tutto »

Velux Foundation – Research Projects

The Foundation supports basic or applied research project of 1-4 years of duration for approx. CHF 50’000 – CHF 100’000/yr., higher amounts possible depending on project goals. Applicant must be a permanent employee of a university or other permanent research entity and the application has to establish why the Velux Stiftung is necessary for the funding. The funding

Velux Foundation – Research Projects Leggi tutto »

Programma Salute: pubblicato il nuovo bando 2019

Pubblicato ufficialmente il secondo bando 2019 del Programma europeo Salute 2014-2020. Il bando si articola in 2 topic: PJ-01-2019: Rare disease registries for the European Reference Networks (Heading 2.1 of the AWP 2019) PJ-02-2019: Stakeholder actions to implement the EU guidelines on prudent use of antimicrobials in human health (Heading 2.2 of the AWP 2019) Possono partecipare enti pubblici,

Programma Salute: pubblicato il nuovo bando 2019 Leggi tutto »

JPI HDHL

Joint Programming Initiative “A Healthy Diet for a Healthy Life”: pubblicato il nuovo Implementation Plan per il periodo 2019-2021

La Joint Programming Initiative “A Healthy Diet for a Healthy Life” (JPI HDHL) ha annunciato il lancio del nuovo Implementation Plan per gli anni 2019-2021, che trasla gli obiettivi della SRA -Strategic Research Agenda – in target tangibili per i prossimi tre anni e definisce le attività di finanziamento che saranno effettuate nei prossimi anni. Questi alcuni

Joint Programming Initiative “A Healthy Diet for a Healthy Life”: pubblicato il nuovo Implementation Plan per il periodo 2019-2021 Leggi tutto »

horizon-2020-2

Horizon 2020: Giornata Nazionale Sfida sociale 1 – Roma, 10 luglio 2019

 Il 10 Luglio 2019 si terrà a Roma la Giornata Nazionale dedicata alla Sfida sociale 1 Health, demographic change and wellbeing, in occasione della pubblicazione dell’ultimo Work Programme 2018-2020 di Horizon 2020 che prevede uno stanziamento finanziario di circa 784 milioni di euro per il 2020. Il Work Programme, pre-pubblicato il 5 Giugno 2019 (si veda Draft), contiene i

Horizon 2020: Giornata Nazionale Sfida sociale 1 – Roma, 10 luglio 2019 Leggi tutto »

Torna in alto