agricoltura

Horizon Europe: nuove priorità per biodiversità, agricoltura e ambiente

La Commissione europea ha delineato le principali aree di intervento per la ricerca su biodiversità, agricoltura e ambiente nel quadro di Horizon Europe 2026-27. Il piano preliminare conferma l’impegno della Commissione a destinare almeno il 25% dei fondi di Horizon Europe all’azione climatica e il 10% alla ricerca sulla biodiversità tra il 25 e 27.Nel settore della biodiversità, i progetti si concentreranno su: In previsione […]

Horizon Europe: nuove priorità per biodiversità, agricoltura e ambiente Leggi tutto »

L’UE lancia un piano per accelerare l’innovazione agricola e sostenere gli agricoltori

La Commissione europea ha svelato una nuova strategia per supportare gli agricoltori nell’adozione di tecnologie innovative e sostenibili, con l’obiettivo di rendere il settore agroalimentare più competitivo e resiliente. Il piano si concentra su diverse aree chiave, tra cui la digitalizzazione, le nuove tecniche genomiche e il rafforzamento della ricerca e dell’innovazione. L’UE intende potenziare le collaborazioni tra istituzioni pubbliche e aziende

L’UE lancia un piano per accelerare l’innovazione agricola e sostenere gli agricoltori Leggi tutto »

PRIMA

PRIMA 2: workshop italiano delinea le priorità di ricerca e innovazione per il 2028–2035

l Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e la Fondazione PRIMA hanno organizzato un workshop in cui hanno partecipato oltre 60 stakeholder italiani per definire le priorità di ricerca e innovazione (R&I) nell’ambito di PRIMA 2, il programma previsto per il periodo 2028–2035. L’evento ha coinvolto rappresentanti di istituzioni di ricerca, PMI e altri attori impegnati nell’affrontare le sfide del Mediterraneo. Le discussioni hanno ruotato attorno a temi chiave

PRIMA 2: workshop italiano delinea le priorità di ricerca e innovazione per il 2028–2035 Leggi tutto »

Agricoltura e sviluppo rurale: lanciato il primo bando del progetto AGRARIAN

Il progetto AGRARIAN ha lanciato la sua prima open call, con scadenza per partecipare fissata al 31 gennaio 2025. L’obiettivo è trovare soluzioni che possano essere testate e validate all’interno del framework AGRARIAN per migliorare l’efficienza, la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente in agricoltura. Le proposte devono includere nuove metodologie per la raccolta e l’analisi dei dati e applicazioni innovative di edge/fog computing per elaborare

Agricoltura e sviluppo rurale: lanciato il primo bando del progetto AGRARIAN Leggi tutto »

Agroecologia: lanciata la seconda open call del partenariato AGROECOLOGY

Il partenariato co-finanziato di Horizon Europe AGROECOLOGY ha lanciato la seconda open call per progetti di ricerca sulla tematica ‘Integrating environmental, economic and social perspectives in assessing the performance of agroecology. Value-chain and policy implications’. Il bando accoglie la presentazione di proposte che rispondano a uno dei seguenti argomenti:  Topic 1: Determinare e valutare i benefici/impatti e i trade-off dell’agroecologia e identificare

Agroecologia: lanciata la seconda open call del partenariato AGROECOLOGY Leggi tutto »

LGH logo

Fondazione LGH Gruppo A2A -SMART IRRIGATION

Il bando si concentra sullo sviluppo e l’implementazione di una soluzione innovativa di smart irrigation basata sull’intelligenza artificiale, mirata a: ottimizzare la gestione delle risorse idriche, ridurre i costi e aumentare le rese delle colture. L’obiettivo generale del bando è promuovere lo sviluppo di una soluzione di smart irrigation che consenta di migliorare l’efficienza nella

Fondazione LGH Gruppo A2A -SMART IRRIGATION Leggi tutto »

Fondazione Cariplo

Cariplo Factory – Convegno “Agricoltura e qualità dell’aria” – 14 giugno 2023

Il 14 giugno a Milano, presso la Cariplo Factory, avrà luogo il Convegno “Agricoltura e qualità dell’aria – dai dati alle decisioni”. L’evento  ospiterà anche la conferenza finale del progetto AGRIAIR, coordinato dall’Ateneo, con responsabile scientifico la Prof.ssa Marialuisa Volta, e finanziato da Fondazione Cariplo.

Cariplo Factory – Convegno “Agricoltura e qualità dell’aria” – 14 giugno 2023 Leggi tutto »

Agroalimentare: aperto il bando di open innovation di EIT Food

La community Food dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato l’invito a presentare proposte di open innovation 2023, per accelerare l’innovazione e il cambiamento positivo nel sistema agroalimentare. Le soluzioni innovative proposte dovranno introdurre nuovi prodotti, processi e servizi commercializzabili entro la fine del 2024 e oltre, in modo da raggiungere gli obiettivi delle tre Missioni: maggiore salute tramite il cibo un sistema alimentare a

Agroalimentare: aperto il bando di open innovation di EIT Food Leggi tutto »

Italia – Sudafrica, aperto il bando per i progetti bilaterali di cooperazione scientifica e tecnologica 2023-2025

La Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese, Ufficio IX del MAECI, invita a presentare proposte di progetti congiunti di ricerca e di mobilità di ricercatori nell’ambito dei seguenti settori: Agricultural biotechnologies Artificial intelligence and High Performance Computing (HCP) Astrophysics and radio astronomy Environmental technologies for water resources and/or integrated waste management Health research

Italia – Sudafrica, aperto il bando per i progetti bilaterali di cooperazione scientifica e tecnologica 2023-2025 Leggi tutto »