Economia

Spencer Foundation – Small Research Grants

The Small Research Grants program is intended to support education research projects with budgets of $50,000 or less. In keeping with the Spencer Foundation’s mission, this program aims to fund academic work that will contribute to the improvement of education, broadly conceived. Historically, the work we have funded through these grants has spanned, a range of …

Spencer Foundation – Small Research Grants Leggi altro »

Unicredit – Modigliani Research Grant Competition

È aperta la decima edizione del Modigliani Research Grant Competition. Il concorso ha l’obiettivo di sostenere l’attività di ricerca in Europa, rafforzando la collaborazione tra università. La Fondazione Unicredit offre  4 borse di ricerca Modigliani per ricercatori impiegati presso qualsiasi università europea per lo svolgimento di un progetto di ricerca in economia o finanza, da concludersi entro un periodo …

Unicredit – Modigliani Research Grant Competition Leggi altro »

ECSD

ICSD 2022 : 10th International Conference on Sustainable Development – Evento online, 7-8 settembre 2022

Il Centro europeo dello sviluppo sostenibile, in collaborazione con l’Istituto canadese di tecnologia, terrà online il 7 e l’8 settembre la decima Conferenza Internazionale sullo sviluppo sostenibile (ISCD). L’iniziativa avrà come focus la sostenibilità ambientale, economica e socioculturale e come tema guida ‘Creare un fondamento unico per la ricerca, la pratica e l’educazione nello Sviluppo Sostenibile’. La Conferenza darà l’opportunità ai partecipanti di condividere idee …

ICSD 2022 : 10th International Conference on Sustainable Development – Evento online, 7-8 settembre 2022 Leggi altro »

Innovazione: online il report annuale WIPO “Global Innovation Index”

La World Intellectual Property Organisation (WIPO) ha pubblicato il suo report annuale “Global Innovation Index”. L’obiettivo di questo rapporto è classificare le prestazioni dell’ecosistema dell’innovazione delle economie, concentrandosi in particolare sui punti di forza e di debolezza dell’innovazione. Attraverso una serie di specifici indicatori, il Global Innovation Index (GII) è considerato uno strumento utile per monitorare …

Innovazione: online il report annuale WIPO “Global Innovation Index” Leggi altro »

Northwestern University – Nemmers prizes in economics, mathematics and Earth sciences

Northwestern University invites nominations for the Nemmers prizes. These recognise achievement and contributions to new knowledge or the development of new modes of analysis in the fields of economics, mathematics and Earth sciences respectively. There are three prizes: •the Erwin Plein Nemmers prize in economics; •the Frederic Esser Nemmers prize in mathematics; •the Nemmers prize …

Northwestern University – Nemmers prizes in economics, mathematics and Earth sciences Leggi altro »

Consultazione pubblica sull’invecchiamento demografico della società europea

La Commissione europea ha presentato un Libro Verde sull’invecchiamento demografico, invitando i cittadini a partecipare a una consultazione pubblica sulle sfide e le opportunità legate a questo fenomeno. Il Libro Verde inquadra il dibattito, descrivendo gli effetti che questa tendenza demografica produrrà sull’economia, sulla società e sulle politiche dell’Europa, evidenziando le domande da porsi.  Il documento considera l’impatto universale dell’invecchiamento della società su tutte le generazioni e in …

Consultazione pubblica sull’invecchiamento demografico della società europea Leggi altro »

Il Programma di lavoro 2021 della Commissione Europea

Il 19 ottobre la Commissione europea ha adottato il suo programma di lavoro per il 2021, volto a rendere l’Europa più sana, più equa e più prospera, accelerando allo stesso tempo la sua trasformazione a lungo termine in un’economia più verde e digitale. Il work programme contiene le nuove iniziative legislative che la Commissione intende …

Il Programma di lavoro 2021 della Commissione Europea Leggi altro »

Covid-19: nuovo position paper raccomanda di impostare la ripartenza sulla transizione digitale

La European DIGITAL SME Alliance ha pubblicato un nuovo position paper in cui raccomanda di impostare la strategia per la ripartenza post-coronavirus sulla digitalizzazione dell’economia. La transizione digitale è infatti un processo iniziato molto prima dell’emergenza Covid-19 ma che, con questa crisi, è stato drasticamente velocizzato. Le imprese che prima erano restie a digitalizzare il …

Covid-19: nuovo position paper raccomanda di impostare la ripartenza sulla transizione digitale Leggi altro »

Spencer Foundation – Small Research Grants Program 2020

The Small Research Grants program is intended to support education research projects with budgets of $50,000 or less. In keeping with the Spencer Foundation’s mission, this program aims to fund academic work that will contribute to the improvement of education, broadly conceived. Historically, the work we have funded through these grants has spanned, a range of …

Spencer Foundation – Small Research Grants Program 2020 Leggi altro »

Laurea honoris causa dall’Università di Friburgo alla Prorettrice Prof.ssa Grazia Speranza

Venerdì 15 novembre 2019 l’Università di Friburgo, in Svizzera, su proposta della Facoltà di Scienze Economiche e Sociali, conferirà, nell’ambito della cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico, la Laurea honoris causa alla Prof.ssa Grazia Speranza, Prorettrice vicaria dell’Università degli Studi di Brescia. Un importante riconoscimento all’attività di ricerca della prof.ssa Speranza, Ordinario di Ricerca Operativa e Presidente dell’IFORS (International …

Laurea honoris causa dall’Università di Friburgo alla Prorettrice Prof.ssa Grazia Speranza Leggi altro »

Torna in alto