Eventi

The Fritz Thyssen Foundation – International Conferences

The Fritz Thyssen Foundation supports scholarly events, in particular national and international conferences with the aim of facilitating the discussion and analysis of specific scholarly questions as well as fostering cooperation and networking of scholars working in the same field or on interdisciplinary topics. An application can be filed in the following areas of support: …

The Fritz Thyssen Foundation – International Conferences Leggi altro »

Premio Lombardia è Ricerca 2019

L’evento è promosso da Regione Lombardia con la collaborazione di Fondazione Veronesi e si terrà il prossimo 8 novembre al Teatro alla Scala. Cuore della mattinata sarà la consegna dell’assegno da un milione di Euro del Premio internazionale “Lombardia è Ricerca”, il riconoscimento istituito da Regione Lombardia per scoperte di grande impatto nell’ambito delle Life …

Premio Lombardia è Ricerca 2019 Leggi altro »

Italia – Israele: avviso per il cofinanziamento di eventi scientifici

E’ stato ufficialmente pubblicato l’avviso per il co-finanziamento di eventi scientifici nell’ambito dell’accordo di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica traItalia e Israele. L’Accordo di Cooperazione industriale, scientifica e tecnologica fra Italia e Israele prevede infatti l’organizzazione congiunta di eventi bilaterali su tematiche scientifiche, tecnologiche e industriali, finalizzati alla valorizzazione, divulgazione e trasferimento dei risultati della ricerca, nonché …

Italia – Israele: avviso per il cofinanziamento di eventi scientifici Leggi altro »

Evento sui PRIN all’Università di Padova

L’Università degli Studi di Padova organizza un incontro intitolato “La ricerca di base in Italia: i finanziamenti PRIN 2017 e le prospettive future”. L’evento avrà luogo venerdì 28 giugno 2019, a partire dalle 9:30, presso l’Auditorium, Orto botanico – Padova (entrata da Prato della Valle 57c). Sarà presente, fra gli altri, l’Ing. Mauro Massulli del …

Evento sui PRIN all’Università di Padova Leggi altro »

DAAD

DAAD -Hochschuldialog mit Südeuropa

Il programma “Hochschuldialog mit Südeuropa” (“Dialogo tra le università tedesche e sudeuropee”) mira ad incentivare la cooperazione e il dialogo scientifico e socio-politico tra la Germania e i Paesi sudeuropei particolarmente colpiti dalla crisi economica – Italia, Spagna, Grecia, Portogallo, Cipro. Il programma intende sostenere l’organizzazione e la realizzazione di eventi, conferenze, attività formative per studenti, dottorandi …

DAAD -Hochschuldialog mit Südeuropa Leggi altro »

MSCA

Verso Horizon Europe – MSCA (Marie Sklodowska-Curie Actions) – Padova, 25 marzo 2019

Questo tema sarà al centro di un dibattito pubblico lanciato dall’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, APRE, e aperto al confronto in una giornata evento organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, l’Università Ca’ Foscari di Venezia e la Commissione europea. Il programma MSCA, che finanzia tutte le aree scientifiche e di ricerca, …

Verso Horizon Europe – MSCA (Marie Sklodowska-Curie Actions) – Padova, 25 marzo 2019 Leggi altro »

Malattie neurodegenerative: a gennaio il nuovo bando della JPND

La JPI Neurodegenerative Diseases (Iniziativa di programmazione congiunta sulle malattie neurodegenerative) ha annunciato la prossima pubblicazione di un nuovo bando per progetti di ricerca dedicati alle malattie neurodegenerative. Il bando – “Multinational research projects on Personalised Medicine for Neurodegenerative Diseases” – adotterà un approccio multidisciplinare e mira a finanziare progetti di ricerca collaborativa innovativi e transnazionali …

Malattie neurodegenerative: a gennaio il nuovo bando della JPND Leggi altro »

Torna in alto