fisica

Avviso per la raccolta di proposte progettuali per la mobilità dei ricercatori Italia e Argentina per il biennio 2026-2027

La Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese, Ufficio IX del MAECI, invita a presentare proposte progettuali congiunte italo-argentine nell’ambito dei seguenti settori di ricerca: fisica, fisica medica e astrofisica, intelligenza artificiale e applicazioni per l’osservazione della Terra, materie prime critiche ed energie rinnovabili, tecnologie agroalimentari. Scadenza: 14 luglio 2025

Avviso per la raccolta di proposte progettuali per la mobilità dei ricercatori Italia e Argentina per il biennio 2026-2027 Leggi tutto »

american physical society

James C. McGroddy Prize for New Materials

The Prize is aimed to recognize and encourage outstanding achievement in the science and application of new materials. This shall include the discovery of new classes of materials, the observation of novel phenomena in known materials leading to both fundamentally new applications and scientific insights, and shall also include theoretical and experimental work contributing significantly

James C. McGroddy Prize for New Materials Leggi tutto »

Human Frontier Science Programme – Long -Term and Cross-Disciplinary Fellowships

Il programma Long-Term Fellowships finanzia borse rivolte a ricercatori nel campo della biologia per svolgere un periodo di training in un’area di ricerca diversa dalla propria, ma sempre nell’ambito delle scienze naturali. I candidati dovrebbero proporre un significativo cambiamento nell’indirizzo di ricerca o nel metodo di ricerca. Il programma Cross-Disciplinary Fellowships finanzia borse rivolte a

Human Frontier Science Programme – Long -Term and Cross-Disciplinary Fellowships Leggi tutto »

MSCA: prima call del progetto Nextstep per dottorati sulle sfide globali di sostenibilità e innovazione

Fino al  2 maggio 2025 è possibile candidarsi alla prima call di Nextstep, il programma di dottorato MSCA co-finanziato da Horizon Europe, per l’assegnazione di 18 posti di dottorato. L’iniziativa mira a formare complessivamente 36 ricercatori, coinvolgendoli in progetti avanzati nei settori della fisica, scienza dei materiali, chimica, biochimica e ingegneria, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative per le sfide globali. In particolare, gli ambiti sono

MSCA: prima call del progetto Nextstep per dottorati sulle sfide globali di sostenibilità e innovazione Leggi tutto »

Partnership for Clean Competition – Fellowship Program

Il programma di fellowship prevede due diversi percorsi: Laboratory Track: rivolto ai candidati che desiderano intraprendere una carriera all’interno di un laboratorio antidoping Research Track: rivolto a candidati che desiderano contribuire a un progetto di ricerca antidoping di alta qualità all’interno di un ente accademico (laboratorio non WADA). Le fellowship sono rivolte a ricercatori in possesso di un

Partnership for Clean Competition – Fellowship Program Leggi tutto »

Cancer Research UK – Multidisciplinary Project Award

I Multidisciplinary Project Award sono premi che  vengono assegnati congiuntamente tra Principal Investigators che lavorano nel campo dell’ ingegneria/scienze fisiche e i PI che lavorano nel campo della ricerca sul cancro. Con un focus primario sulla ricerca multidisciplinare, i temi di ricerca all’interno di questo premio includono: L’applicazione diretta di concetti fisici, ingegneristici, chimici o

Cancer Research UK – Multidisciplinary Project Award Leggi tutto »

Fundaciòn BBVA

Fundacion BBVA – Frontiers of knowledge awards

The BBVA Foundation invites nominations for its frontiers of knowledge awards. These recognise world-class research and artistic creation in areas of scientific knowledge, technology and humanities. Awards are available in eight categories: Basic Sciences (Physics, Chemistry, Mathematics) Biology and Biomedicine Information and Communication Technologies Ecology and Conservation Biology Climate Change Economics, Finance and Management Humanities

Fundacion BBVA – Frontiers of knowledge awards Leggi tutto »

CERN

CERN – Scientific associates programme

CERN invites applications for its scientific associates programme. This enables established scientists with an existing professional relationship with CERN to use CERN research facilities, participate in its programmes covering experimental and theoretical particle physics, and engage with various related activities in applied physics, electronics, computing and engineering. Applicants must remain employed at their home institute

CERN – Scientific associates programme Leggi tutto »

Italia-Russia: pubblicato un nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

La Federazione Russa e il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) hanno pubblicato un nuovo bando per progetti di ricerca congiunti nell’ambito del Programma di Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e Russia per il periodo 2021-2023.  In particolare, i candidati sono invitati a presentare proposte di progetti bilaterali di ricerca tecnico-scientifica nelle seguenti aree prioritarie:  Aerospace Life Sciences Energy

Italia-Russia: pubblicato un nuovo bando per progetti di ricerca congiunti Leggi tutto »

Torna in alto