Fondazione Regionale Ricerca Biomedica

Fondazione Regionale Ricerca Biomedica

Fondazione Regionale Ricerca Biomedica – Workshop “Transforming Ideas into Biomedical Research Proposals” – 14 maggio

Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica organizza un evento formativo gratuito per giovani ricercatori:  “Transforming ideas into biomedical research proposals: a comprehensive workshop”. L’evento si terrà il prossimo 14 maggio 2025 con registrazione a partire dalle 8:30, presso Piazza Città di Lombardia, 20124 Milano, Sala Solesin di Palazzo Lombardia e durerà la giornata intera. L’evento mira a formare giovani […]

Fondazione Regionale Ricerca Biomedica – Workshop “Transforming Ideas into Biomedical Research Proposals” – 14 maggio Leggi tutto »

Fondazione Regionale Ricerca Biomedica

Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica – Bando di ricerca collaborativa under 40

Il bando si propone di sostenere progetti di ricerca collaborativa realizzati da PI, UNDER40, volti a sviluppare procedure innovative e nuove conoscenze utili al miglioramento delle opportunità di prevenzione, diagnosi, trattamento, riabilitazione anche attraverso studi e sperimentazioni di carattere clinico (progetti finalizzati all’acquisizione di nuove conoscenze –“theory enhancing” – biomedici), in risposta alle principali necessità/urgenze

Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica – Bando di ricerca collaborativa under 40 Leggi tutto »

Fondazione Regionale Ricerca Biomedica

Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica – Incontro di presentazione del Bando Ricerca Collaborativa Under 40 – 30 gennaio

Il “BANDO DI RICERCA COLLBORATIVA UNDER 40”, un’iniziativa a cura della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica e di Regione Lombardia volta a promuovere la collaborazione fra giovani ricercatori per supportarne l’indipendenza, favorendo contestualmente iniziative progettuali innovative/traslazionali di rapido impatto e trasferimento al Sistema Sanitario Regionale. L’obiettivo del bando è quello di selezionare partenariati di

Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica – Incontro di presentazione del Bando Ricerca Collaborativa Under 40 – 30 gennaio Leggi tutto »

Fondazione Regionale Ricerca Biomedica

Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica – Bando “From Bed to Bench: the Way to Innovation”

Per la partecipazione al bando è necessario che ciascun Ente partecipante, e successivamente, a cascata, ogni suo ricercatore (indipendentemente dal ruolo all’interno della proposta progettuale) sia registrato sulla nuova piattaforma informatica della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB). La nuova Piattaforma è raggiungibile all’indirizzo: http://bandi.frrb.it Per potersi registrare ogni Ente dovrà ricevere anticipatamente un

Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica – Bando “From Bed to Bench: the Way to Innovation” Leggi tutto »

Fondazione Regionale Ricerca Biomedica

Fondazione Regionale Ricerca Biomedica – prossima pubblicazione bando “From Bed to Bench: the Way to Innovation”

Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica ha annunciato l’imminente pubblicazione del bando “From Bed to Bench: the Way to Innovation“, presentato lo scorso 5 giugno. I Progetti che FRRB intende finanziare con il presente Bando dovranno focalizzarsi sul ciclo ripetitivo “Bedside to bench to bedside” il ciclo essenziale della medicina traslazionale, dove le intuizioni cliniche

Fondazione Regionale Ricerca Biomedica – prossima pubblicazione bando “From Bed to Bench: the Way to Innovation” Leggi tutto »

Fondazione Regionale Ricerca Biomedica

Fondazione Regionale Ricerca Biomedica – “Unmet Medical Needs”

Ricordiamo che fino alle ore 17:00 del 3 febbraio 2022 è possibile partecipare al Bando di Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica “Unmet Medical Needs”. Possono presentare proposte progettuali partenariati composti da un minimo di due soggetti beneficiari ad un massimo di quattro, autonomi tra loro, il cui capofila deve obbligatoriamente essere un’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale

Fondazione Regionale Ricerca Biomedica – “Unmet Medical Needs” Leggi tutto »