medicina personalizzata

HPC: aperto un bando Horizon Europe per selezionare centri di eccellenza

La Commissione europea ha pubblicato un bando, con scadenza il 9 gennaio 2024, per finanziare i centri di eccellenza in HPC per preparare la transizione verso l’exascale e il post-exascale in Europa. La call, indetta nell’ambito HORIZON-EUROHPC-JU-2023-COE-03-01, ha come obiettivo quello di selezionare centri di eccellenza che dovranno concentrarsi sullo sviluppare applicazioni, dimostrare in modo convincente le loro capacità ed esigenze e presentare un piano di sviluppo software dettagliato con …

HPC: aperto un bando Horizon Europe per selezionare centri di eccellenza Leggi altro »

Accordo di cooperazione Italia e Israele – Bando Scientifico

Nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), per la Parte italiana, e il Ministero dell’Innovazione, Scienza e Tecnologia (MOST) per la parte israeliana, si richiede la presentazione di …

Accordo di cooperazione Italia e Israele – Bando Scientifico Leggi altro »

Regions4PerMed: aperto il bando Best Practice Award sulla medicina personalizzata

È aperto il bando Best Practice Award nell’ambito del progetto europeo Regions4PerMed. L’obiettivo della call è di diffondere le Best Practices che hanno avuto successo nel portare avanti l’implementazione della Medicina Personalizzata a livello regionale. Il Best Practice Award ha quindi lo scopo di evidenziare e dare maggiore visibilità agli attori europei (dell’università, dell’industria e della società civile) che stanno contribuendo maggiormente al settore …

Regions4PerMed: aperto il bando Best Practice Award sulla medicina personalizzata Leggi altro »

Horizon Europe

Personalised medicine approaches to Active and Healthy Living and Ageing. From care to prevention, to happy living” – 2 dicembre 2022

APRE è partner di ENRICH GLOBAL, network internazionale per il rafforzamento della cooperazione in materia di Ricerca e Innovazione, nell’ambito del quale coordina il gruppo tematico “Health Innovation“. Per il 2 dicembre (dalle 13:30 alle 15:30 CET) il gruppo tematico “Health Innovation” ha in programma il suo primo workshop internazionale dal titolo “Personalised medicine approaches …

Personalised medicine approaches to Active and Healthy Living and Ageing. From care to prevention, to happy living” – 2 dicembre 2022 Leggi altro »

ERA PerMed

Medicina Personalizzata: aperto il quinto bando EraPerMed

È aperta la quinta call ERA PerMed, che mira a promuovere la ricerca finanziando progetti di ricerca innovativi e collaborativi incentrati sul tema della Medicina Personalizzata. In particolare, l’obiettivo del bando è lo sviluppo di strategie su misura per la prevenzione della malattia e della sua progressione, a tre diversi livelli: misure preventive che diminuiscano il tasso di incidenza (prevenzione primaria), …

Medicina Personalizzata: aperto il quinto bando EraPerMed Leggi altro »

Fondazione Regionale Ricerca Biomedica

Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica – Bando “Unmet Medical Needs”

FRRB si pone come obiettivo lo sviluppo e l’implementazione della ricerca clinica e preclinica nell’ambito della medicina personalizzata e di precisione e in risposta alle necessità/urgenze del sistema regionale. In risposta al bando sono ammessi progetti redatti in lingua inglese e sviluppati in una delle seguenti aree tematiche: cardiologia; neurologia; tumori rari; malattie rare non …

Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica – Bando “Unmet Medical Needs” Leggi altro »

ERA PerMed

EraPerMed 2021: il nuovo bando sulla Medicina Personalizzata

Lanciato la nuova joint transnational call 2021 di EraPerMed per progetti di ricerca innovativi collaborativi sul tema Medicina Personalizzata, dal titolo: ” MULTIDISCIPLINARY RESEARCH PROJECTS ON PERSONALISED MEDICINE – DEVELOPMENT OF CLINICAL SUPPORT TOOLS FOR PERSONALISED MEDICINE IMPLEMENTATION“. Con un budget complessivo di 24 milioni di euro, il bando ha l’obiettivo di promuovere una collaborazione interdisciplinare innovativa ed incoraggiare proposte di ricerca trasnazionale.. Le proposte …

EraPerMed 2021: il nuovo bando sulla Medicina Personalizzata Leggi altro »

ERA PerMed

Medicina Personalizzata: a dicembre un nuovo bando per progetti di ricerca

l 14 dicembre 2020 verrà pubblicato il nuovo bando ERA PerMed per progetti di ricerca innovativi collaborativi sul tema Medicina Personalizzata. Con un budget complessivo previsto di 16 milioni di euro, il bando ha l’obiettivo di promuovere una collaborazione interdisciplinare innovativa ed incoraggiare proposte di ricerca trasnazionale. Le proposte dovranno essere interdisciplinari e dimostrare chiaramente il potenziale impatto della Medicina Personalizzata e il valore aggiunto della collaborazione transnazionale. Ogni proposta progettuale …

Medicina Personalizzata: a dicembre un nuovo bando per progetti di ricerca Leggi altro »

Nuovo bando sulle malattie neurodegenerative: “Novel Imaging and Brain Stimulation Methods and Technologies Related to Neurodegenerative Diseases”

La JPI Neurodegenerative Diseases (Iniziativa di programmazione congiunta sulle malattie neurodegenerative) ha pubblicato il nuovo bando per progetti di ricerca dedicati alle malattie neurodegenerative “Novel imaging and brain stimulation methods and technologies related to Neurodegenerative Diseases”. Il bando finanzierà progetti di ricerca transnazionali in due ambiti:  Imaging technologies Brain stimulation techniques I progetti devono essere presentati da gruppi di ricerca transnazionali che lavorano …

Nuovo bando sulle malattie neurodegenerative: “Novel Imaging and Brain Stimulation Methods and Technologies Related to Neurodegenerative Diseases” Leggi altro »

ERA PerMed

Medicina Personalizzata: nuovo bando europeo per progetti di ricerca

Pubblicato il nuovo bando ERA PerMed per progetti di ricerca innovativi collaborativi sul tema Medicina Personalizzata. Con un budget complessivo previsto di 24,6 milioni di euro, le 32 organizzazioni di finanziamento che partecipano a questo bando hanno l’obiettivo di promuovere una collaborazione interdisciplinare innovativa ed incoraggiare proposte di ricerca trasnazionale. Le proposte dovranno essere interdisciplinari e dimostrare chiaramente il potenziale impatto della Medicina Personalizzata e il valore aggiunto …

Medicina Personalizzata: nuovo bando europeo per progetti di ricerca Leggi altro »

Torna in alto