pmi

Eurostars: bando di supporto alla ricerca industriale e ai progetti innovativi delle PMI

Aperto il 4° bando EUROSTARS, il programma che supporta finanziariamente i progetti di ricerca e sviluppo e di innovazione volti a realizzare prodotti, processi o servizi destinati al mercato.  EUROSTARS-3 è compreso nella nuova European Partnership for Innovative SMEs di Horizon Europe ed è uno strumento di finanziamento che sostiene in particolare le PMI innovative e altri partner di progetto (grandi aziende, università, organizzazioni di ricerca e altri tipi di …

Eurostars: bando di supporto alla ricerca industriale e ai progetti innovativi delle PMI Leggi altro »

luster Lombardo Scienze della Vita

Cluster Scienze della Vita – Webinar PMI in ambito life science: come il trasferimento del rischio può diventare un’opportunità – 7 luglio 2022

L’evento è organizzato dal Cluster Lombardo Scienze della Vita collaborazione con SMB SCALA/MANSUTTI Broker e CHUBB e avrà luogo giovedì 7 luglio alle ore 12. Focus dell’appuntamento sarà l’analisi e la gestione dei rischi in ambito life science, in particolare per le PMI, e le soluzioni dedicate del mondo assicurativo. Interverranno: Ing. Paolo Zonca – …

Cluster Scienze della Vita – Webinar PMI in ambito life science: come il trasferimento del rischio può diventare un’opportunità – 7 luglio 2022 Leggi altro »

Manifesto

Manifesto – Research and Innovation for the Future of Europe

“Invitiamo la Conferenza sul futuro dell’Europa a discutere e approfondire nei prossimi mesi le tematiche di ricerca e innovazione, in modo da porre la R&I al centro del dibattito sulle future sfide e priorità dell’Unione europea”.   È questo il messaggio principale dell’Appello-Manifesto Research and Innovation for the Future of Europe, lanciato da venti organizzazioni …

Manifesto – Research and Innovation for the Future of Europe Leggi altro »

European Institute of Technology

EIC – bando Fast Track to Innovation

L’azione Fast Track to Innovation si propone di dare alle innovazioni l’ultima spinta necessaria prima della loro introduzione sul mercato e promuovere attività di innovazione close-to-market. Lo strumento mira a aumentare la partecipazione ad H2020 dell’industria, delle PMI e delle imprese che partecipano per la prima volta a progetti di ricerca e innovazione a livello europeo. Si tratta di uno strumento completamente …

EIC – bando Fast Track to Innovation Leggi altro »

EuroHPC Joint Undertaking: pubblicati i bandi per progetti di ricerca e innovazione

La EuroHPC Joint Undertaking ha ufficialmente pubblicato i primi bandi per progetti di ricerca e innovazione nel campo del calcolo ad alte prestazioni (high-performance computing – HPC). I progetti, per i quali è disponibile un budget complessivo di 190 milioni di euro, dovranno concentrarsi nelle aree prioritarie individuate da EuroHPC nel piano di lavoro annuale per il 2019, ovvero lo sviluppo di …

EuroHPC Joint Undertaking: pubblicati i bandi per progetti di ricerca e innovazione Leggi altro »

Access4SMEs “Tips for successful application – Fast Track to Innovation”

E’ adesso disponibile la guida Access4SMEs “Tips for successful application – Fast Track to Innovation”, che include informazioni e suggerimenti pratici per la preparazione di una proposta Fast Track to Innovation. La guida è stata prodotta da Access4SMEs, la rete europea dei National Contact Point PMI e Accesso alla finanza, che APRE ha il piacere di coordinare. …

Access4SMEs “Tips for successful application – Fast Track to Innovation” Leggi altro »

Bando EUROSTARS: sostegno alla ricerca industriale delle piccole e medie imprese

Il MIUR parteciperà e finanzierà il prossimo cut-off del bando Eurostars con un budget pari a 700.000 euro. La prossima scadenza per partecipare al bando, che offre sostegno alla ricerca industriale delle piccole e medie imprese europee, è il 12 settembre 2019. Si evidenzia che tale data rappresenta il termine ultimo per inviare sia la proposta internazionale al programma Eurostars, attraverso il sito …

Bando EUROSTARS: sostegno alla ricerca industriale delle piccole e medie imprese Leggi altro »

SME Instrument di Horizon 2020: documenti utili per i proponenti

Le prossime scadenze per partecipare allo SME Instrument Fase 1 e Fase 2 sono rispettivamente il 7 maggio e il 3 aprile. Al fine di agevolarne la partecipazione, i partner del progetto Access4SMEs, la rete europea dei National Contact Point PMI e Accesso alla finanza di Horizon 2020, coordinato da APRE e finanziato dalla Commissione Europea, hanno elaborato una serie di strumenti a supporto delle PMI proponenti. Questi alcuni …

SME Instrument di Horizon 2020: documenti utili per i proponenti Leggi altro »

Bando Regionale Alto Lago di Como e Valli Lario

  Il Bando si rivolge a PMI delle filiere produttive della meccanica, meccatronica ed energia localizzate nell’Area dell’Alto Lago di Como e Valli del Lario, in partenariato con organismi di ricerca e diffusione della conoscenza pubblici e privati. Possono partecipare anche Grandi Imprese. Il ruolo di capofila deve essere svolto da un’impresa con sede operativa attiva al …

Bando Regionale Alto Lago di Como e Valli Lario Leggi altro »

Torna in alto