clima

EuGreen-Deal

Horizon 2020: finanziati 72 progetti nell’ambito della call Green Deal

Sono 72 i progetti selezionati dalla Commissione europea tra i 1550 che hanno sottomesso la propria proposta alla call Green Deal europeo, la strategia di crescita mirata a rendere sostenibile l’economia dell’Unione, un’economia che entro il 2050 non genererà emissioni nette di gas a effetto serra. La Commissione metterà a disposizione un miliardo di euro per la realizzazione di soluzioni innovative […]

Horizon 2020: finanziati 72 progetti nell’ambito della call Green Deal Leggi tutto »

life

LIFE 2021-207: il futuro del nuovo programma

Giovedì 29 aprile il Parlamento europeo, ha approvato ufficialmente il programma LIFE, l’unico programma a livellocomunitario dedicato esclusivamente all’ambiente e al clima.Il programma dell’UE contribuirà a compiere il passaggio necessario verso un’economia pulita, circolare, efficiente dalpunto di vista energetico, a basse emissioni di carbonio e resiliente ai cambiamenti climatici, per proteggere e migliorare la qualità

LIFE 2021-207: il futuro del nuovo programma Leggi tutto »

CINEA: Agenzia Esecutiva europea sul Clima, le Infrastrutture e l’Ambiente

Dopo l’approvazione del 12 febbraio del pacchetto per la delegazione dei programmi europei alle Agenzie Esecutive, INEA sarà ufficialmente rimpiazzata dall’Agenzia Esecutiva europea sul Clima, le Infrastrutture e l’Ambiente, acronimo CINEA. La nuova Agenzia avrà soprattutto il compito di supportare il Green Deal, con uno specifico focus sul creare sinergie al fine di raggiungere gli

CINEA: Agenzia Esecutiva europea sul Clima, le Infrastrutture e l’Ambiente Leggi tutto »

commissione europea

Rapporto della Commissione sulla valorizzazione della conoscenza

La Commissione europea ha pubblicato un rapporto in cui evidenzia i risultati dello studio “Towards a Policy Dialogue and Exchange of Best Practices on Knowledge Valorisation“, indirizzato agli Stati membri e ai membri Area economica europea. Allo studio hanno partecipato 23 paesi, tra cui l’Italia. Valorizzare i risultati della ricerca e le conoscenze scientifiche sarà

Rapporto della Commissione sulla valorizzazione della conoscenza Leggi tutto »

CO2

Clima: nuovo piano della Commissione europea per ridurre le emissioni

In occasione del discorso della presidente Ursula von der Leyen sullo stato dell’Unione, tenutosi il 16 settembre 2020, la Commissione Europea ha presentato il suo piano per ridurre le emissioni di gas serra dell’UE di almeno il 55% entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990. Stabilire questo ambizioso obiettivo per il prossimo decennio metterà l’UE sul percorso adatto a raggiungere la neutralità

Clima: nuovo piano della Commissione europea per ridurre le emissioni Leggi tutto »

life

Bando LIFE 2020: presentati 1500 progetti di natura ambientale in risposta ai bandi per progetti tradizionali

Nell’ambito del programma LIFE – sottoprogramma ambiente – sono state presentati da tutta l’UE oltre 1500 concept note in risposta ai bandi per progetti tradizionali con scadenza tra il 14 e il 16 luglio 2020. I progetti proposti hanno un costo complessivo di oltre 5.1 miliardi di euro, così ripartiti: ambiente ed efficienza delle risorse (56% delle proposte): 2.8 miliardi di euro; natura e biodiversità (28%

Bando LIFE 2020: presentati 1500 progetti di natura ambientale in risposta ai bandi per progetti tradizionali Leggi tutto »

Fondazione Cariplo

Fondazione Cariplo – Call for Ideas Strategia Clima

La Call for ideas “Strategia Clima” è emessa dall’Area Ambiente nell’ambito del Progetto “F2C – Fondazione Cariplo per il clima”, Piano di azione “Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale”. Il Bando intende affrontare un tema complesso come quello dei cambiamenti climatici con un approccio volto a sperimentare il cambiamento necessario nelle strategie e nelle

Fondazione Cariplo – Call for Ideas Strategia Clima Leggi tutto »

life

2020 LIFE calls for proposals are open: new measures introduced by EASME to lessen the impact of restrictions due to the coronavirus pandemic

The European Commission has launched its 2020 call for project proposals under the LIFE programme. This year, we have earmarked more than €450 million for nature conservation, environmental protection and climate action projects. Due to the recent COVID-19 outbreak, EASME has also introduced a number of measures to make it easier for you to apply

2020 LIFE calls for proposals are open: new measures introduced by EASME to lessen the impact of restrictions due to the coronavirus pandemic Leggi tutto »

life

Pubblicato il bando LIFE 2020

E’ ufficialmente possibile inviare candidature per partecipare ai bandi 2020 del Programma LIFE. I topic relativi ai due sottoprogrammi Ambiente e Azione per il Clima sono i seguenti: Sottoprogramma Ambiente: Environment and resource efficiency traditional projects Nature and biodiversity traditional projects Environmental governance and information traditional projects Integrated projects under the sub-programme for Environment Technical Assistance Projects under the sub-programme for Environment

Pubblicato il bando LIFE 2020 Leggi tutto »

Green Deal europeo: la Commissione propone la legge europea sul clima e apre una consultazione in vista del patto europeo per il clima

La legge europea sul clima e il patto europeo per il clima sono due passaggi fondamentali dell’attuazione del Green Deal europeo e la scorsa settimana la Commissione europea ha dato il via all’iter per entrambe queste azioni pubblicando la proposta di regolamento per la prima e aprendo una consultazione per un nuovo patto europeo per il clima. Attraverso la legge europea sul

Green Deal europeo: la Commissione propone la legge europea sul clima e apre una consultazione in vista del patto europeo per il clima Leggi tutto »