cooperazione internazionale

MAECI: firmato il primo programma esecutivo per la cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Brasile

È stato firmato il primoProgramma esecutivo per la cooperazione scientifica e tecnologica tra la Repubblica Italiana e la Repubblica Federativa del Brasile. In particolare, verranno cofinanziati 9 progetti dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Salute italiani e dalle Agenzie di diversi stati brasiliani. Le ricerche saranno portate avanti congiuntamente da ricercatori […]

MAECI: firmato il primo programma esecutivo per la cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Brasile Leggi tutto »

APRE conferenza 2021

APRE – Conferenza annuale 2021 “VERSO UN NUOVO FUTURO” – (RI)PENSARE IL RAPPORTO TRA SCIENZA E SOCIETA’ – disponibili online i materiali

APRE comunica che è disponibile online tutto il materiale della Conferenza annuale dei propri soci, che si è svolta interamente online dal 8 al 12 novembre 2021. Per visualizzare il materiale accedere accedere al sito  https://www.aprecon2021.it/

APRE – Conferenza annuale 2021 “VERSO UN NUOVO FUTURO” – (RI)PENSARE IL RAPPORTO TRA SCIENZA E SOCIETA’ – disponibili online i materiali Leggi tutto »

Consiglio UE-USA per il commercio e la tecnologia: inaugurata una piattaforma di consultazione online

La Commissione europea ha inaugurato una piattaforma per la consultazione sul Consiglio UE-USA per il commercio e la tecnologia (TTC).  La piattaforma raccoglie le opinioni delle diverse parti interessate sulle attività dei dieci gruppi di lavoro specifici del TTC, nonché proposte comuni per l’attività futura. L’obiettivo è definire la cooperazione transatlantica in ambito tecnologico, economico e commerciale. In particolare, la consultazione è rivolta alle

Consiglio UE-USA per il commercio e la tecnologia: inaugurata una piattaforma di consultazione online Leggi tutto »

Fondazione Compagnia di San Paolo – Call for Innovators Salute e Benessere

Coopen promuove una terza Call dedicata a realtà innovative attive nel settore della Salute e Benessere. L’obiettivo è realizzare soluzioni d’impatto in Africa, attivando partnership tra Organizzazioni della Società Civile (OSC) e realtà del mondo dell’innovazione. La Call for Innovators – Salute e Benessere si rivolge al più ampio mondo dell’innovazione, coinvolgendo soggetti innovatori attivi sia in Italia sia in Africa: spin-off e dipartimenti universitari, centri di

Fondazione Compagnia di San Paolo – Call for Innovators Salute e Benessere Leggi tutto »

Enhancing Research Excellence at African Universities through European-African Cooperation

Diciannove conferenze nazionali di rettori, tra cui anche la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), con il supporto dell’EUA, hanno avanzato una mozione per richiamare l’attenzione delle istituzioni europee e nazionali sul ruolo della collaborazione accademica, della ricerca e dell’innovazione nelle relazioni tra Europa e Africa. Nella mozione i firmatari chiedono all’Unione Europea e

Enhancing Research Excellence at African Universities through European-African Cooperation Leggi tutto »

Al via due piattaforme dedicate alla collaborazione UE-Africa in materia di R&I

Il 30 giugno la Commissione europea ha lanciato due nuove piattaforme per fornire uno sportello unico per tutti i responsabili politici e le parti interessate alla cooperazione UE-Africa in materia di ricerca e innovazione. Il portale EU-Africa cooperation in R&I si concentra sul dialogo politico di alto livello UE-UA sulla scienza, la tecnologia e l’innovazione, attraverso il quale l’Unione europea e l’Unione africana sviluppano e implementano priorità e attività

Al via due piattaforme dedicate alla collaborazione UE-Africa in materia di R&I Leggi tutto »

Cooperazione internazionale: la Norvegia sostiene la nuova agenda di ricerca globale dell’UE

La Norvegia sostiene la nuova agenda di ricerca globale dell’UE e le nuove regole per la cooperazione internazionale nella ricerca e sta progettando un’approvazione ufficiale.  Il paese lavorerà con i partner europei per promuovere migliori condizioni per la cooperazione globale nella ricerca, basata su valori accademici fondamentali e sulla reciprocità, verso una migliore salvaguardia della libertà accademica e della protezione della proprietà intellettuale.

Cooperazione internazionale: la Norvegia sostiene la nuova agenda di ricerca globale dell’UE Leggi tutto »

Italia-Russia: pubblicato un nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

La Federazione Russa e il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) hanno pubblicato un nuovo bando per progetti di ricerca congiunti nell’ambito del Programma di Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e Russia per il periodo 2021-2023.  In particolare, i candidati sono invitati a presentare proposte di progetti bilaterali di ricerca tecnico-scientifica nelle seguenti aree prioritarie:  Aerospace Life Sciences Energy

Italia-Russia: pubblicato un nuovo bando per progetti di ricerca congiunti Leggi tutto »

Rita Levi Italia Israele

Consegna del Premio Rita Levi-Montalcini per la cooperazione scientifica tra Italia e Israele 2020 al prof. Gadi Algazi

In data 17 giugno 2021 si svolgerà la cerimonia di consegna della quinta edizione del “Premio Rita Levi-Montalcini per la cooperazione scientifica tra Italia ed Israele” . L’evento sarà inaugurato dal Ministro degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, On. Luigi Di Maio e dalla Ministra dell’Università e della Ricerca, Prof.ssa Maria Cristina Messa. Nel corso della

Consegna del Premio Rita Levi-Montalcini per la cooperazione scientifica tra Italia e Israele 2020 al prof. Gadi Algazi Leggi tutto »

Avviata l’alleanza verde UE-Giappone

In occasione del 27° vertice UE-Giappone del 27 maggio 2021 è stata avviata l’alleanza verde UE-Giappone per accelerare l’azione per il clima e l’ambiente.  L’obiettivo dell’alleanza è proteggere l’ambiente, fermare il cambiamento climatico e raggiungere una crescita verde. A tal fine, l’UE e il Giappone approfondiranno la loro cooperazione in materia di: transizione energetica; tutela dell’ambiente; cooperazione a livello normativo e fra le

Avviata l’alleanza verde UE-Giappone Leggi tutto »