Horizon Europe

Horizon Europe

Giornata di formazione organizzata da Unibs ed APRE “Aspetti legali e finanziari – focus sulla rendicontazione in Horizon Europe” – giovedì 7 novembre 2024 – online, 10.00 -13.00

L’Università degli Studi di Brescia – Servizio Ricerca e Innovazione – in collaborazione con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea – organizza una giornata formativa dal titolo: “Aspetti legali e finanziari – focus sulla rendicontazione in Horizon Europe“. L’evento si svolgerà in modalità online giovedì 7 novembre 2024  dalle ore 10.00 alle ore […]

Giornata di formazione organizzata da Unibs ed APRE “Aspetti legali e finanziari – focus sulla rendicontazione in Horizon Europe” – giovedì 7 novembre 2024 – online, 10.00 -13.00 Leggi tutto »

Il lancio dei nuovi partenariati di Horizon su malattie rare e spazio

La scorsa settimana, sono stati lanciati due nuovi partenariati relativi al primo Piano strategico di Horizon Europe. Il partenariato sulle malattie rare (ERDERA), con un budget di 380 milioni di euro e 180 partner da 37 paesi, punta a trasformare la ricerca sulle malattie rare attraverso la promozione di bandi per progetti di ricerca interdisciplinari

Il lancio dei nuovi partenariati di Horizon su malattie rare e spazio Leggi tutto »

Rettorato

Nuovi progetti di ricerca finanziati in ambito internazionale

L’Università degli Studi di Brescia ha ottenuto tre nuovi finanziamenti per progetti di ricerca da bandi competitivi nell’ambito del programma Horizon Europe  – Cluster 4 – Salute. In due progetti il nostro Ateneo riveste il ruolo di ente coordinatore e nell’altro progetto di partner: Progetto a coordinamento Unibs: ” Devising a personalized risk stratification and

Nuovi progetti di ricerca finanziati in ambito internazionale Leggi tutto »

A Brescia il Consortium meeting del progetto CHEK

L’11 e il 12 settembre 2024 il Dipartimento DICATAM dell’Università degli Studi di Brescia ha ospitato il Consortium Meeting del progetto Horizon Europe CHEK – Change toolkit for digital building permit. (Grant Agreement N. 101058559). Il progetto di ricerca rientra nell’ambito del Cluster 4 del piano strategico di ricerca e innovazione per il 2021-2024 promosso dall’Unione Europea

A Brescia il Consortium meeting del progetto CHEK Leggi tutto »

Horizon Europe

Gli studi a supporto della valutazione intermedia di Horizon Europe

A fine agosto, la Commissione europea ha pubblicato degli studi su alcune parti di Horizon Europe che andranno a confluire nella valutazione intermedia e nell’ulteriore pianificazione del Programma quadro. Gli studi analizzano l’implementazione di Horizon Europe, in particolare secondo i criteri della Better Regulation, ovvero efficacia, efficienza, pertinenza, coerenza e valore aggiunto dell’UE, e analizzano parti

Gli studi a supporto della valutazione intermedia di Horizon Europe Leggi tutto »

RRR

Nuovi progetti di ricerca internazionali finanziati

L’Università degli Studi di Brescia ha ottenuto un nuovo finanziamento internazionale per progetti di ricerca da bandi competitivi.  La Commissione europea ha finanziato un progetto di ricerca in campo medico nell’ambito del programma Horizon Europe dal titolo: “dealii-X: an Exascale Framework for Digital Twins of the Human Body” – dealii-X, con coordinatore la Ruhr-Universität Bochum,

Nuovi progetti di ricerca internazionali finanziati Leggi tutto »