Cancro

Cancer Research UK – Multidisciplinary Project Award

I Multidisciplinary Project Award sono premi che  vengono assegnati congiuntamente tra Principal Investigators che lavorano nel campo dell’ ingegneria/scienze fisiche e i PI che lavorano nel campo della ricerca sul cancro. Con un focus primario sulla ricerca multidisciplinare, i temi di ricerca all’interno di questo premio includono: L’applicazione diretta di concetti fisici, ingegneristici, chimici o …

Cancer Research UK – Multidisciplinary Project Award Leggi altro »

cancro

Epigenetica del cancro: TRANSCAN-3 ha pubblicato il terzo bando per finanziare nuovi approcci transnazionali

La rete TRANSCAN-3 ha pubblicato il terzo bando transnazionale per sostenere progetti di ricerca traslazionale che si occupano di epigenetica del cancro. Sarà possibile presentare le proposte preliminari il 21 luglio 2023, mentre la scadenza per la consegna delle proposte complete è prevista il 15 dicembre 2023. L’obiettivo è implementare l’efficacia di rilevamento, diagnosi, prognosi e trattamento dei tumori, sviluppando nuovi approcci basati …

Epigenetica del cancro: TRANSCAN-3 ha pubblicato il terzo bando per finanziare nuovi approcci transnazionali Leggi altro »

cancro

TRANSCAN-3: in apertura il terzo bando per progetti di ricerca traslazionale sull’epigenetica del cancro

TRANSCAN-3 ha preannunciato il lancio della terza call per finanziare progetti di ricerca traslazionale sull’epigenetica del cancro in uscita il 9 maggio 2023 e con due scadenze: la prima, per la presentazione delle proposte preliminari, nel luglio 2023, mentre la seconda, per la presentazione delle proposte complete, nel dicembre 2023. I progetti dovranno migliorare l’efficacia dell’attuale rilevamento, diagnosi, prognosi e trattamento dei tumori attraverso …

TRANSCAN-3: in apertura il terzo bando per progetti di ricerca traslazionale sull’epigenetica del cancro Leggi altro »

UIF

Università Italo-Francese – Bando Galileo

L’obiettivo del programma Galileo è quello di stimolare lo sviluppo di nuovi rapporti di cooperazione scientifica tra i due paesi sulla base di progetti comuni, favorendo in particolare gli scambi di ricerca italo-francesi. In quest’ottica il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), per l’Italia, e il Ministère de l’Europe et des Affaires étrangères (MEAE) e …

Università Italo-Francese – Bando Galileo Leggi altro »

medicina2

Un cannabinoide non psicoattivo contro il carcinoma prostatico – lo studio di UNIBS e CNR

Uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Icb) rivela come un componente non-psicoattivo della Cannabis (CBD) sia in grado di contrastare la fase in cui il carcinoma prostatico diventa refrattario alla terapia ormonale. La ricerca – coordinata da Alessia Ligresti (prima ricercatrice del Cnr-Icb di …

Un cannabinoide non psicoattivo contro il carcinoma prostatico – lo studio di UNIBS e CNR Leggi altro »

cancro

UE: lanciata l’iniziativa europea sull’imaging dei tumori

La Commissione europea ha lanciato l’iniziativa europea sull’imaging dei tumori che rientra tra le azioni faro del piano europeo di lotta contro il cancro (EBCP). L’obiettivo è di supportare i professionisti sanitari, gli innovatori e gli istituti di ricerca a un miglior uso delle soluzioni innovative create grazie ai dati per le terapie e le cure oncologiche attraverso una infrastruttura digitale e transfrontaliera. L’infrastruttura collegherà i progetti …

UE: lanciata l’iniziativa europea sull’imaging dei tumori Leggi altro »

cancro

American Society of Clinical Oncology – Young Investigator Award

The American Society of Clinical Oncology invites applications for its young investigator award. This supports investigators during the transition from a fellowship programme to a faculty appointment. The aim is to encourage and promote quality research in clinical oncology. Applicants must be a physician working in any country and currently in the last two years …

American Society of Clinical Oncology – Young Investigator Award Leggi altro »

Cancer Research UK – Early detection and diagnosis project award

Cancer Research UK invites applications for its early detection and diagnosis project award. This supports research projects that drive a transformational change in how and when early cancers and pre-cancerous states are diagnosed. Projects should aim to detect and diagnose consequential precancerous changes and cancer at the earliest possible point at which an intervention might …

Cancer Research UK – Early detection and diagnosis project award Leggi altro »

Cancer research institute

Cancer Research Institute – Clinic & Laboratory Integration Program

Il Cancer Research Institute (CRI) americano attraverso il “Clinic & Laboratory Integration Program (CLIP)” supporta la ricerca preclinica e traslazionale che può essere applicata direttamente per ottimizzare l’immunoterapia contro il cancro in clinica. Le sovvenzioni CLIP vengono assegnate a scienziati qualificati che esplorano questioni clinicamente rilevanti volte a migliorare l’efficacia delle immunoterapie contro il cancro. I …

Cancer Research Institute – Clinic & Laboratory Integration Program Leggi altro »

cancro

Lotta contro il cancro: in partenza un bando per lo sviluppo di nuovi approcci transnazionali

La rete TRANSCAN-3 ha emesso il secondo bando congiunto per lo sviluppo di nuovi approcci transnazionali contro il cancro. Il bando (“Novel translational approaches to tackle the challenges of hard-to-treat cancers from early diagnosis to therapy”) intende stimolare la ricerca transnazionale sulle attuali criticità cliniche relative ai cancri HTTC (hard-to-treat-cancers), migliorando l’efficacia delle diagnosi, delle prognosi e dei trattamenti attraverso lo sviluppo di nuovi approcci personalizzati fondati …

Lotta contro il cancro: in partenza un bando per lo sviluppo di nuovi approcci transnazionali Leggi altro »

Torna in alto