dati

dati sanitari

Cooperazione UE-USA: raggiunto nuovo accordo sui flussi di dati

L’UE e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo di principio per facilitare i flussi di dati, compresi quelli della ricerca, attraverso l’Atlantico. In particolare, il futuro Trans-Atlantic Data Privacy Framework introdurrà una nuova serie di regole per salvaguardare i dati europei che attraversano l’Atlantico. Questi dati, secondo la Commissione, riguardano 900 miliardi di euro l’anno di commercio transfrontaliero. Il nuovo accordo arriva dopo oltre …

Cooperazione UE-USA: raggiunto nuovo accordo sui flussi di dati Leggi altro »

Condivisione dei dati: raggiunto un accordo in merito all’atto sulla governance dei dati

Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio in merito ad una nuova normativa diretta alla promozione della disponibilità di dati e alla creazione di un ambiente affidabile per consentirne l’uso a scopi di ricerca e per creare nuovi servizi e prodotti innovativi. In particolare, l’atto sulla governance dei dati definirà solidi meccanismi per promuovere il riutilizzo di determinate categorie di dati protetti, …

Condivisione dei dati: raggiunto un accordo in merito all’atto sulla governance dei dati Leggi altro »

Data portability: al via la terza Open Call DAPSI per soluzioni innovative

Il progetto DAPSI – Data Portability and Services Incubator ha annunciato l’apertura del terzo bando per l’incubazione di soluzioni innovative sul tema della portabilità dei dati. DAPSI è un progetto europeo finanziato dal programma Horizon 2020 che fa parte dell’iniziativa Next Generation Internet, il cui obiettivo è promuovere progetti nel campo della portabilità dei dati e in linea con la normativa GDPR. In …

Data portability: al via la terza Open Call DAPSI per soluzioni innovative Leggi altro »

Approvato il Programma Europeo Digitale

Il Parlamento ha dato il via libera anche al programma Europa Digitale (DEP o DIGITAL), consolidando così il budget concordato in sede consiliare a dicembre, con un ammontare complessivo di 7,58 miliardi di euro (a prezzi correnti). Il programma finanzierà l’aumento della capacità del supercalcolo europeo e dell’elaborazione dei dati (2,2miliardi di euro) e renderà …

Approvato il Programma Europeo Digitale Leggi altro »

Commissione Europea

La ricerca europea in Italia: i dati raccontano: disponibili le presentazioni

Sono disponibili tutti i materiali video e le presentazioni dell’evento “La ricerca europea in Italia: i dati raccontano”, dello scorso 17 marzo, al link: https://bit.ly/39p1RsX.E’ possibile, inoltre, partecipare al primo APRErisponde, mercoledì31 marzo h 12.00-13.00: una sessione aperta di Q&A live suinumeri del Rapporto APREdati, disegnata per risponderealle vostre domande e chiarire i vostri dubbi.Registrazioni …

La ricerca europea in Italia: i dati raccontano: disponibili le presentazioni Leggi altro »

horizon-2020-2

Horizon 2020: i dati sulla partecipazione europea

A dicembre 2020 si è ufficialmente chiuso il programma di ricerca dell’Unione Europea Horizon 2020, avviato nel 2014. Anche se diversi progetti finanziati devono ancora concludersi, sono già disponibili alcuni dati relativi alla partecipazione dei paesi europei al programma. Negli ultimi 7 anni, più di 150.000 partecipanti – tra istituti di ricerca, aziende e singoli scienziati – hanno ricevuto complessivamente …

Horizon 2020: i dati sulla partecipazione europea Leggi altro »

Torna in alto