donne

Leadership femminile: aperte le candidature al programma STRADA di EIT Manufacturing

EIT Manufacturing ha pubblicato il bando per il programma di leadership STRADA, dedicato alle donne che vogliano far crescere la propria impresa o sviluppare le proprie carriere professionali fino a livelli manageriali e ruoli di leadership. L’obiettivo del programma, della durata di tre mesi, è fornire alle partecipanti le abilità che permettano loro di porsi a guida dell’innovazione nel contesto lavorativo e imprenditoriale, sia in ambito accademico che industriale. STRADA …

Leadership femminile: aperte le candidature al programma STRADA di EIT Manufacturing Leggi altro »

Donne nella ricerca e innovazione: tutte le iniziative UE dedicate

La Commissione europea, in occasione della giornata internazionale della donna tenutasi l’8 marzo, continua il suo lavoro per sostenere le donne nel raggiungimento dei loro obiettivi e spinge per una maggiore uguaglianza tra sessi, anche attraverso la sua strategia per la parità di genere. Le iniziative di quest’anno da evidenziare nel campo della ricerca, della scienza e dell’istruzione includono: 2022 EU …

Donne nella ricerca e innovazione: tutte le iniziative UE dedicate Leggi altro »

European Institute of Technology

Al via “LEADERS”, il concorso per donne innovatrici

EIT Manufacturing ha lanciato “LEADERS“, un concorso che ha l’obiettivo di sostenere le migliori donne innovatrici che svolgono un ruolo di primo piano nello sviluppo di iniziative nel contesto della produzione a forte impatto finanziario, ambientale o sociale. In particolare, il concorso è rivolto a professioniste, ricercatrici o imprenditrici dei paesi eleggibili EIT Regional Innovation Scheme (RIS). La competizione …

Al via “LEADERS”, il concorso per donne innovatrici Leggi altro »

Letizia Jaccheri

A Letizia Jaccheri il Norwegian Oda Award sulla parità di genere nella scienza

Letizia Jaccheri si è aggiudicata il 6 maggio scorso il premio Norwegian Oda Award, assegnato alle donne che contribuiscono alla parità di genere nel mondo tecnologico.L’obiettivo di ODA-Network è di raggiungere la quota del 40% di donne nel mondo della tecnologia. Con gli ODA Awards si vogliono onorare donne, uomini e organizzazioni che si pongono …

A Letizia Jaccheri il Norwegian Oda Award sulla parità di genere nella scienza Leggi altro »

Soroptimist logo

Bando ricerca Soroptimist Club di Brescia per il 60° di fondazione

Soroptimist è un’associazione mondiale di donne di elevata qualificazione professionale. Il Soroptimist Club di Brescia è una storica Associazione femminile che quest’anno festeggia i suoi primi 60 anni di attività essendo stato fondato il 25 Aprile 1961 e per onorare il 60° anniversario lancia un bando per il finanziamento di un progetto di ricerca nell’ambito …

Bando ricerca Soroptimist Club di Brescia per il 60° di fondazione Leggi altro »

Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne – 25 novembre

La violenza contro le donne è ancora purtroppo una realtà quotidiana, tanto da meritare una giornata internazionale dedicata alla lotta per eliminare questa piaga. L’Organizzazione Mondiale della Sanità rivela che nel mondo il 35% delle donne ha subito violenza. La crisi sanitaria che stiamo vivendo ha accentuato il problema: i dati Istat mostrano una forte …

Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne – 25 novembre Leggi altro »

Ada Altieri

Ada Altieri, giovane ricercatrice italiana, vince il Premio della Fondazione ” Oreal-UNESCO per le donne e la scienza”

Ada Altieri, fisica teorica della scuola di Roma e da qualche anno in Francia, e’ stata assegnataria di un prestigioso premio per i “Giovani Talenti” assegnato dalla fondazione “Oreal-Unesco per le donne e la scienza“. Ada lavora su problemi connessi ai sistemi disordinati e alle loro applicazioni nel campo dell’ecologia, per quanto riguarda l’emergere di …

Ada Altieri, giovane ricercatrice italiana, vince il Premio della Fondazione ” Oreal-UNESCO per le donne e la scienza” Leggi altro »

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri – Bando STEM

Il bando STEM è finalizzato ad avvicinare in particolare le ragazze al settore STEM, realizzando una nuova offerta di percorsi di approfondimento, da svolgersi dal 1° luglio al 31 dicembre 2020, rivolti a bambine/i e ragazze/i, dell’età compresa dai 4 ai 19 anni, sulle seguenti materie: matematica, cultura scientifica e tecnologica,  finanziaria, informatica e coding. …

Presidenza del Consiglio dei Ministri – Bando STEM Leggi altro »

Women4Cyber, il registro della Commissione Europea dei talenti nel campo della cibersicurezza

La DG CNET della Commissione europea, in collaborazione con  l’iniziativa Women4Cyber, ha lanciato il primo registro delle donne europee attive nel settore della cibersicurezza. Tutte le professioniste della cybersecurity in Europa possono iscriversi gratuitamente al database pubblico per essere messe direttamente in contatto con gruppi di esperti, imprese e decisori politici. Lo strumento nasce per cercare di sopperire alla grande carenza di competenze che si riscontra …

Women4Cyber, il registro della Commissione Europea dei talenti nel campo della cibersicurezza Leggi altro »

Un’Unione dell’uguaglianza: presentata la strategia per la parità di genere 2020-2025

La Commissione europea ha presentato la nuova strategia per la parità tra donne e uomini in Europa, definendo le principali azioni da intraprendere a livello UE nei prossimi 5 anni. Con questa iniziativa la Commissione punta anche all’obiettivo di realizzare un’”Unione dell’uguaglianza”, una delle sei priorità annunciate dalla presidente Von der Leyen nei suoi orientamenti …

Un’Unione dell’uguaglianza: presentata la strategia per la parità di genere 2020-2025 Leggi altro »

Torna in alto