PRIMA

PRIMA

Publication of the Draft Version of the PRIMA Work Programme 2025

The provisional PRIMA Work Programme 2025, dedicated to research and innovation in water management, farming systems, and the agri-food value chain within the Mediterranean region, has been officially published. Notably, this is the first Work Programme under the extended PRIMA partnership, now operating under Horizon Europe rules, following its extension until 2031. This draft is […]

Publication of the Draft Version of the PRIMA Work Programme 2025 Leggi tutto »

PRIMA

PRIMA: pubblicato il Work Programme 2025

È stato pubblicato il Work Programme 2025 della partnership PRIMA , dedicato alla ricerca e innovazione nella gestione delle risorse idriche, nei sistemi agricoli e nella catena del valore agro-alimentare nella regione mediterranea. I nuovi bandi sosterranno iniziative che promuovono una gestione sostenibile delle risorse, rafforzano la resilienza degli ecosistemi mediterranei e sviluppano soluzioni innovative, adattate localmente, per i settori agro-alimentare e idrico.  In particolare, il

PRIMA: pubblicato il Work Programme 2025 Leggi tutto »

RRR

Nuovi progetti di ricerca internazionali finanziati

L’Università degli Studi di Brescia ha ottenuto un nuovo finanziamento internazionale per progetti di ricerca da bandi competitivi.  il Ministero dell’Università e della Ricerca attraverso il programma PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area) ha finanziato un progetto di ricerca di durata triennale, dal titolo: “Optimizing Water Resources in Coastal Areas using

Nuovi progetti di ricerca internazionali finanziati Leggi tutto »

Al via la consultazione del progetto Future4PRIMA per le priorità di R&I per il prossimo programma quadro

Il progetto Future4PRIMA ha emesso una consultazione per invitare gli stakeholder a condividere le loro idee sulla gestione dell’acqua, l’agricoltura sostenibile e la filiera agroalimentare. Con lo sguardo rivolto oltre il 2027, il progetto FUTURE4PRIMA rafforzerà gli sforzi di ricerca e innovazione per garantire che i sistemi idrici e alimentari nella regione continuino a evolversi e a diventare più resilienti,

Al via la consultazione del progetto Future4PRIMA per le priorità di R&I per il prossimo programma quadro Leggi tutto »

PRIMA

Programma PRIMA, gli elementi distintivi e il valore aggiunto per il sistema di R&I

PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area) rappresenta il più ambizioso programma di cooperazione scientifica mai intrapreso nel Mediterraneo a sostegno della ricerca e dell’innovazione tecnologica, organizzativa e sociale nel settore agroalimentare. Scopo dell’iniziativa è quello di sviluppare soluzioni innovative e sostenibili nella gestione delle risorse idriche, dell’agricoltura, della filiera alimentare, incoraggiandone l’adozione da parte

Programma PRIMA, gli elementi distintivi e il valore aggiunto per il sistema di R&I Leggi tutto »

PRIMA

PRIMA: prorogato fino al 2027 il partenariato per la ricerca e l’innovazione su gestione dell’acqua, sistemi agricoli e catena del valore alimentare

È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea l’atto di base modificato del Partenariato PRIMA, che estende ne estende le attività fino al 2027. PRIMA è un partenariato pubblico-istituzionale tra l’Unione europea e 20 Stati partecipanti, istituito ai sensi dell’articolo 185 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea. Il partenariato rappresenta è il principale strumento di cooperazione UE-Mediterraneo per sostenere la

PRIMA: prorogato fino al 2027 il partenariato per la ricerca e l’innovazione su gestione dell’acqua, sistemi agricoli e catena del valore alimentare Leggi tutto »

RRR

Nuovi progetti di ricerca internazionali finanziati

L’Università degli Studi di Brescia ha ottenuto due nuovi finanziamenti internazionali per progetti di ricerca da bandi competitivi.  La Commissione europea ha finanziato un progetto di ricerca  nell’ambito del programma Horizon Europe , di durata quadriennale, dal titolo: “Adaptable multi-pixel gas sensor platform for a wide range of appliance and consumer markets” – AMUSENS, con

Nuovi progetti di ricerca internazionali finanziati Leggi tutto »

PRIMA

Aperte le nuove call PRIMA per progetti di ricerca e innovazione nel Mediterraneo

Il Partenariato per la Ricerca e l’Innovazione nell’Area Mediterranea (PRIMA) ha lanciato le nuove call che affrontano gli obiettivi strategici di ricerca e innovazione attraverso una risposta globale e interconnessa. L’integrazione dell’approccio “Nexus” in tutte le chiamate tematiche mira a contribuire alla sicurezza e alla sostenibilità complessiva del settore nella regione del Mediterraneo. Le aree tematiche per il 2024 sono articolate in due sezioni che comprendono Research and innovation

Aperte le nuove call PRIMA per progetti di ricerca e innovazione nel Mediterraneo Leggi tutto »

PRIMA

Pubblicata la versione preliminare del Piano di lavoro annuale 2024 di PRIMA

PRIMA ha pubblicato la versione preliminare del Piano di lavoro annuale (AWP) 2024. Il documento contiene informazioni sulle prossime call, le tematiche proposte, le regole di partecipazione e il budget destinato ai bandi. Maggiori informazioni e la versione finale del documento sono attesi dopo il 25 gennaio 2024 con l’approvazione formale dalla Commissione UE e dagli organi di gestione di PRIMA. (Fonte: First)

Pubblicata la versione preliminare del Piano di lavoro annuale 2024 di PRIMA Leggi tutto »

PRIMA

L’accordo tra Consiglio e Parlamento sull’estensione del partenariato PRIMA

La scorsa settimana, i negoziatori di Parlamento e Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio sull’estensione di PRIMA, il partenariato focalizzato sul settore dell’approvvigionamento idrico e dei sistemi alimentari nell’area del Mediterraneo, istituito sulla base dell’articolo 185 del TFUE. L’intesa tra le due istituzioni andrà a modificare la decisione istitutiva di PRIMA, estendendo la durata del partenariato fino al 2027 e mobilitando

L’accordo tra Consiglio e Parlamento sull’estensione del partenariato PRIMA Leggi tutto »