ricerca e sviluppo

OECD

Ricerca e sviluppo: i dati dei bienni 20-21 e 21-22

L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OECD) ha rivelato che la Ricerca e Sviluppo ha resistito alla crisi causata dalla pandemia di COVID-19 e, superato il 2020, ha preannunciato un periodo di crescita per il 2021, tenendo conto della ripresa naturale della produzione. Se, infatti, la crisi pandemica ha portato ad una diminuzione della spesa nel settore …

Ricerca e sviluppo: i dati dei bienni 20-21 e 21-22 Leggi altro »

Ministero Sviluppo Economico

Ministero Sviluppo Economico – Sportello Accordi per l’Innovazione Automotive

Gli Accordi devono essere diretti al sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevante impatto tecnologico, in grado di favorire percorsi di innovazione finalizzati all’insediamento, alla riconversione e alla riqualificazione verso forme produttive innovative e sostenibili, al fine di favorire la transizione verde, la ricerca e gli investimenti nella filiera del settore …

Ministero Sviluppo Economico – Sportello Accordi per l’Innovazione Automotive Leggi altro »

Pubblicato il report di EARTO sull’impatto delle organizzazioni di ricerca e tecnologia

L’Associazione europea delle organizzazioni di ricerca e tecnologia (EARTO) ha pubblicato una nuova analisi di revisione, condotta da IDEA Consult, sulla valutazione dell’impatto delle organizzazioni di ricerca e tecnologia (RTO). Lo studio intende fornire una panoramica delle metodologie e delle valutazioni d’impatto esistenti, così come le prove e l’entità delle ripercussioni sulle organizzazioni di ricerca e tecnologia in tutta Europa grazie alla …

Pubblicato il report di EARTO sull’impatto delle organizzazioni di ricerca e tecnologia Leggi altro »

Spesa pubblica in ricerca e sviluppo: i dati Eurostat per il 2021

L’Eurostat ha recentemente pubblicato i dati annuali relativa al budget allocato dai governi europei per la R&S. Complessivamente, nel 2021 sono state allocati quasi 110 miliardi di euro a favore della ricerca, pari allo 0,8% del PIL Ue. Si tratta di un incremento del 6% rispetto ai livelli registrati nel 2020 e del 35% rispetto a quelli …

Spesa pubblica in ricerca e sviluppo: i dati Eurostat per il 2021 Leggi altro »

Ministero Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico – Criteri generali per l’erogazione di risorse in favore di progetti di ricerca e sviluppo selezionati nei bandi emanati dalle Istituzioni UE

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il Decreto relativo ai Criteri generali per l’erogazione di risorse in favore di progetti di ricerca e sviluppo selezionati nei bandi emanati dalle Istituzioni UE. In questi progetti l’Ateneo potrà partecipare come partner. I progetti devono essere realizzati mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete o …

Ministero dello Sviluppo Economico – Criteri generali per l’erogazione di risorse in favore di progetti di ricerca e sviluppo selezionati nei bandi emanati dalle Istituzioni UE Leggi altro »

Ministero Sviluppo Economico

Economia circolare: prossimamente un nuovo bando MISE per progetti di ricerca e sviluppo

E’ in preparazione al MISE un bando per progetti di ricerca rivolto ad imprese e centri di ricerca. I progetti di ricerca e sviluppo dovranno: essere realizzati nell’ambito di una o più unità locali ubicate nel territorio nazionale; prevedere spese e costi ammissibili non inferiori a Euro 500.000,00 e non superiori a Euro 2 milioni; …

Economia circolare: prossimamente un nuovo bando MISE per progetti di ricerca e sviluppo Leggi altro »

Fondazione CARITRO e Fondazione CARIVERONA – Bando Ricerca e Sviluppo

Obiettivo del Bando è sostenere progetti innovativi di ricerca finalizzati al miglioramento di processi, prodotti o servizi del sistema economico e produttivo. L’intento è promuovere la collaborazione, in una logica di rete, tra il sistema della ricerca scientifica e il sistema economico e produttivo, attraverso la valorizzazione di giovani ricercatori post dottorato. La partecipazione al …

Fondazione CARITRO e Fondazione CARIVERONA – Bando Ricerca e Sviluppo Leggi altro »

Torna in alto