spazio

Riutilizzo e riciclaggio nello spazio: nuovo bando EIC-ESA per idee innovative

Il Consiglio europeo dell’innovazione (EIC) e l’Agenzia spaziale europea (ESA) hanno lanciato un invito congiunto a presentare contributi per raccogliere idee per l’attuazione del concetto di economia circolare e tecnologie e processi sostenibili nello spazio. L’obiettivo principale del bando congiunto è quello di cercare idee che mirino al riutilizzo e al riciclaggio di acqua, cibo, ossigeno, azoto e altre risorse scarse da materiale di scarto apparente. Oltre alle …

Riutilizzo e riciclaggio nello spazio: nuovo bando EIC-ESA per idee innovative Leggi altro »

myEUspace Competition

EUSPA is launching a competition. The objective of the competition is to support the development of innovative commercial solutions such as mobile apps or hardware-based solutions (e.g. wearables, asset management and tracking solutions, robotics etc.) that are leveraging EU Space data from Galileo and/or Copernicus. The six application areas are mobility, consumer solutions, green planet, …

myEUspace Competition Leggi altro »

ricerca europea

Horizon Europe: ritardi nei bandi e partecipazione dei paesi terzi

L’adozione dei programmi di lavoro che stabiliscono le scadenze, il budget e la portata dei bandi per i prossimi due anni è bloccata dalle discussioni tra la Commissione e gli Stati membri sulla partecipazione di Israele, Svizzera e Regno Unito nei progetti di ricerca quantistica e spaziale. Anche Norvegia e Islanda potranno essere escluse da una serie di aree di ricerca spaziale. …

Horizon Europe: ritardi nei bandi e partecipazione dei paesi terzi Leggi altro »

NATO

NATO: bando per presentare proposte in occasione dello Space Pitch Day durante NITEC Connect

L’agenzia NATO Communications and Information (NCI), in collaborazione con il Centro Spaziale NATO AIRCOM situato a Ramstein (Germania), ha lanciato un bando per presentare proposte in occasione del Space Pitch Day. L’agenzia è infatti alla ricerca di soluzioni industriali efficaci e innovative relative ad applicazioni spaziali che possono migliorare o contribuire alla Space Situational Awareness (SSA).  Le proposte selezionate saranno valutate durante il primo Space Pitch …

NATO: bando per presentare proposte in occasione dello Space Pitch Day durante NITEC Connect Leggi altro »

OECD

Opportunità per team di studenti e ricercatori italiani nel “OECD Space Forum project on sustainability of space infrastructure”

L’Agenzia Spaziale Italiana promuove l’iniziativa dello Space Forum OECD per coinvolgere studenti o ricercatori in forma singola o di team multidisciplinari per cercare nuove idee per valutare la sostenibilità delle infrastrutture spaziali.  Si tratta di un’iniziativa innovativa rivolta alle università e centri di ricerca di tutto il mondo per dare l’opportunità anche a studenti e giovani ricercatori …

Opportunità per team di studenti e ricercatori italiani nel “OECD Space Forum project on sustainability of space infrastructure” Leggi altro »

ESA

ESA: bando contro le frodi su alimenti e bevande

Al via il 3 novembre il nuovo bando dell’Agenzia Spaziale Europea per prevenire e rilevare frodi in alimenti e bevande grazie all’utilizzo di applicazioni spaziali. Le tecnologie e i dati spaziali possono infatti svolgere un ruolo significativo nella prevenzione e nell’individuazione delle frodi alimentari e delle bevande: Osservazione satellitare della Terra (EO) può fornire diversi dati ambientali, mappatura e immagini di rilevamento dei cambiamenti può supportare il …

ESA: bando contro le frodi su alimenti e bevande Leggi altro »

Space Week 2019 – Roma, 9-11 ottobre 2019

Dal 9 all’11 ottobre, a Roma, si svolgerà la Space Week 2019, la conferenza internazionale dedicata alle tecnologie spaziali. L’evento è organizzato da APRE e ASI – Agenzia Spaziale Italiana, con il sostegno del Forum Nazionale Copernicus, ISPRA, Lazio Innova, il progetto COSMOS 2020 e la rete Enterprise Europe Network (EEN). I partecipanti avranno la possibilità di conoscere le …

Space Week 2019 – Roma, 9-11 ottobre 2019 Leggi altro »

Torna in alto