Passa al contenuto
Il marchio di UniBS
Menu
  • Home
  • Notizie
  • Ricerca UniBS
    • Dipartimenti
    • UniBS Covid-19 Research
    • Centri di Ricerca
    • Laboratori Interdipartimentali
    • Competenze dei Ricercatori UniBS
    • Eventi e formazione alla Ricerca
    • OpenBS – L’archivio dei Prodotti della Ricerca
      • L’Open Access
    • Piano Strategico di Ateneo
    • Valutazione della ricerca
    • Vetrina progetti di ricerca
    • Convenzioni con enti esterni
  • Internazionalizzazione
    • Accordi di cooperazione internazionale
    • Contributi UniBS per attività internazionali
    • Documentazione per ospiti internazionali
    • Mobilità internazionale Docenti
    • Network internazionali
    • Visiting Professor
    • Honorary Visiting Professor
    • Missioni Internazionali – Convegni
    • Cattedra Unesco
  • Chi siamo
    • Servizio Ricerca e Innovazione
    • Gruppo di Lavoro per la ricerca scientifica
    • Gruppo di Lavoro per l’internazionalizzazione
  • Area riservata
    • Research Professional
    • Bandi di ricerca
    • Calendario dei bandi di ricerca
    • Enti e programmi di finanziamento
    • Horizon Europe
    • Giornate formative
    • Modulistica presentazione e gestione progetti internazionali
    • Archivio delle newsletter della ricerca
    • Cluster Tecnologici
  • Italiano
    • Inglese

Categoria: Rassegna stampa

Infodemiologia
Notizie / Rassegna stampa

Il prof. Gelatti su “infodemiology” ai tempi della pandemia: una informazione corretta può salvare vite

Il professor Umberto Gelatti, ordinario di Igiene generale ed applicata all’Università di Brescia, esperto di «Infodemiology» e comunicazione in sanità pubblica, spiega così il ruolo dell’informazione ai tempi della pandemia: …

Notizie / Rassegna stampa

Covid-19: nei laboratori degli Spedali Civili di Brescia isolata la variante italiana del virus

La scoperta è stata fatta dall’equipe guidata dal prof. Arnaldo Caruso preso il Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’AAST Spedali Civili di Brescia. Il virus del Sars-Cov-2 è infatti mutato …

#stoconlascienza
Notizie / Rassegna stampa

Al via la campagna di sensibilizzazione #stoCOnlaSCIENZA

ASST Spedali Civili e Università degli Studi di Brescia hanno scelto la giornata simbolica della partenza della vaccinazione Sars-CoV2 in tutta Europa (27 dicembre 2020) per lanciare la campagna di sensibilizzazione #stoCOnlaSCIENZA, rivolta …

epidemiologia covid
Notizie / Rassegna stampa

L’Università mette a disposizione di tutti i dati epidemiologici del Covid-19

Nel potale di Ateneo  e nella pagina del portale della ricerca dedicata al Covid-19 – Unibs Covid-19 Research – l’Università ha pubblicato la sezione denominata Brescia CVOID-19: dati e statiistiche, …

HIV
Notizie / Rassegna stampa

“La pandemia: un grosso incendio a cui va tolto ossigeno”

“Per fermare la pandemia da Covid-19 servono azioni energiche e immediate: come se si dovesse togliere l’ossigeno a un grosso incendio», afferma il  professor Stefano Calza, concordando con l’appello lanciato …

HIV
Notizie / Rassegna stampa

Impatto del Covid-19 sui pazienti HIV: uno studio condotto dal Dipartimento di Malattie Infettive dimostra l’importanza del supporto con la telemedicina

Uno studio osservazionale condotto dal Dipartimento di Malattie Infettive dell’Università degli Studi di Brescia presso l’ASST Spedali Civili di Brescia su 3.875 pazienti affetti da HIV con età media superiore …

ricerca unibs bicocca
Comunicati stampa covid / Notizie / Rassegna stampa

Sars-CoV-2: ricercatori italiani individuano nuove prospettive terapeutiche

Una ricerca coordinata dall’Università di Milano-Bicocca condotta insieme all’Università di Brescia, indica che il Metotrexato riesce a bloccare la duplicazione e la proliferazione del virus in vitro, ed ha quindi il …

covid19_
Notizie / Rassegna stampa

Anche Unibs e Spedali Civili di Brescia nel consorzio internazionale di ricercatori che hanno scoperto come mai alcuni pazienti siano colpiti da forme più gravi dell’infezione da Covid-19.

Un consorzio internazionale che vede coinvolti ricercatori americani e ricercatori clinici dell’Università degli Studi di Brescia ha dimostrato i motivi per i quali alcuni soggetti infettati dal Covid-19 sviluppano forme …

Cuore
Notizie / Rassegna stampa

Studio nazionale coordinato dal prof. Marco Metra: più a rischio di infarto i pazienti malati di Covid-19

E’ quanto emerge dal ‘Cardio-Covid Italy Multicenter Study‘, uno studio multicentrico e trasversale di un team tutto italiano, coordinato dal reparto di Cardiologia degli Spedali Civili di Brescia, diretto dal …

Gravidanza e covid
Comunicati stampa covid / Notizie / Rassegna stampa

Covid-19 e gravidanza: le prime prove definitive della possibilità di trasmissione dell’infezione da madre a feto attraverso la placenta

Ricerca bresciana pubblicata su Ebiomedicine – The Lancet La cosiddetta “trasmissione verticale”, seppur rara, si verifica mediante il passaggio del virus da cellule circolanti materne ai villi coriali della placenta …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • A febbraio un nuovo bando Telethon – UILDM
  • The pasific programme: postdoctoral fellowships at the Institute of the Polish Academy of Sciences
  • ERA-MIN 3: aperto il bando sulle materie prime
  • La partecipazione italiana alle azioni Marie Sklodowska-Curie in Horizon 2020
  • JPIAMR- aperto il nuovo bando sulla resistenza microbica
Copyright © 2021 Il portale della Ricerca – OnePress theme by FameThemes
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Revoca cookie