Accordi di cooperazione internazionale

Consultazione pubblica AI Green Deal

Al via due nuovi bandi per rafforzare il monitoraggio ambientale per i cambiamenti climatici e le foreste europee

L’European Forest Institute ha pubblicato due nuovi bandi nell’ambito del progetto europeo FORWARDS, finanziato dal programma Horizon Europe. Entrambe le iniziative mirano a rafforzare la capacità dell’Europa di comprendere e affrontare gli effetti del cambiamento climatico sugli ecosistemi forestali, attraverso il potenziamento delle reti di monitoraggio a lungo termine e l’impiego di tecnologie avanzate. In particolare: Pilots of long-term climate impact forest monitoring […]

Al via due nuovi bandi per rafforzare il monitoraggio ambientale per i cambiamenti climatici e le foreste europee Leggi tutto »

RRR

Nuovi accordi di cooperazione internazionale con Universidade Estadual de Feira de Santana (UEFS) e con l’Instituto Universitario de la Paz – UNIPAZ e l’Asociación Campesina del Valle del Rio Cimitarra – ACVC

Sono entrati in vigore due nuovi accordi di cooperazione internazionale fra il nostro Ateneo e le seguenti università estere: Universidade Estadual de Feira de Santana (UEFS) con sede in Brasile, proposto  dai proff. Corrado Paganelli e Adelaide Conti, afferenti al Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche e Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica. Con la stipula di questo accordo

Nuovi accordi di cooperazione internazionale con Universidade Estadual de Feira de Santana (UEFS) e con l’Instituto Universitario de la Paz – UNIPAZ e l’Asociación Campesina del Valle del Rio Cimitarra – ACVC Leggi tutto »

AASTU

Nuovo accordo di cooperazione internazionale con Addisa Ababa Science and Technology Unviersity (AASTU) – Etiopia

E’ entrato in vigore un nuovo accordo di cooperazione internazionale fra il nostro Ateneo e Addisa Ababa Science and Technology University (AASTU) con sede in Etiopia, proposto  dal prof. Roberto Ranzi, afferente al Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, territorio, Ambiente e di Matematica e dai proff. Antonio Visioli per il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e

Nuovo accordo di cooperazione internazionale con Addisa Ababa Science and Technology Unviersity (AASTU) – Etiopia Leggi tutto »

Rettorato

Nuovo accordo di cooperazione internazionale con la Hanoi University of Civil Engineering (HUCE) – Vietnam

E’ entrato in vigore un nuovo accordo di cooperazione internazionale fra il nostro Ateneo e la Hanoi University of Civil Engineering (HUCE) con sede in Vietnam, proposto  dal prof. Roberto Ranzi, afferente al Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, territorio, Ambiente e di Matematica.Con la stipula di questo accordo si intende promuovere e potenziare la collaborazione

Nuovo accordo di cooperazione internazionale con la Hanoi University of Civil Engineering (HUCE) – Vietnam Leggi tutto »

Rettorato

Nuovo accordo di cooperazione internazionale con il National Institute for Development Infrastructure ” (SE“NIDI”) – Ucraina

E’ entrato in vigore un nuovo accordo di cooperazione internazionale fra il nostro Ateneo e il National Institute for Development Infrastructure ” (SE“NIDI”) con sede in Ucraina, proposto  dal prof. Maurizio Tira, afferente al Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, territorio, Ambiente e di Matematica.Con la stipula di questo accordo si intende promuovere e potenziare la

Nuovo accordo di cooperazione internazionale con il National Institute for Development Infrastructure ” (SE“NIDI”) – Ucraina Leggi tutto »

NGI

Next Generation Internet: pubblicate due nuove open call nel progetto NGI OpenWebSearch.eu

Nell’ambito dell’iniziativa Next Generation Internet (NGI), sono state lanciate la seconda e la terza open call di NGI OpenWebSearch.eu, progetto che mira a costruire e sperimentare una base per applicazioni sfruttabili commercialmente basate su un indice europeo web aperto. L’Open Call #2 “Applications of an Open Web Index” è aperta alla presentazione di idee su come utilizzare e sfruttare i dati forniti dall’Open Web Index in casi d’uso o scenari di

Next Generation Internet: pubblicate due nuove open call nel progetto NGI OpenWebSearch.eu Leggi tutto »

Nuovo accordo di cooperazione internazionale con l’Universidad Mayor de Santiago de Chile

E’ entrato in vigore un nuovo accordo di cooperazione internazionale fra il nostro Ateneo e l’Universidad Mayor de Santiago de Chile, proposto  dalla prof.ssa Giovanna Grossi, afferente al Dipartimento di Ingegneria civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica.Con la stipula dell’accordo si intende favorire e incoraggiare la collaborazione scientifica e/o accademica compreso lo scambio di professori,

Nuovo accordo di cooperazione internazionale con l’Universidad Mayor de Santiago de Chile Leggi tutto »

Nuovo accordo di cooperazione internazionale con Lviv Polytechnic National University

Con Decreto Rettorale n. 845 del 12 settembre 2023 è stato approvato un nuovo accordo di cooperazione internazionale fra il nostro Ateneo e Lviv Polytechnic National University, con sede in Ucraina, proposto  dal Prorettore alle politiche di internazionalizzazione, prof. Roberto Ranzi.Con la stipula di questo accordo si intende promuovere e potenziare la collaborazione scientifica e

Nuovo accordo di cooperazione internazionale con Lviv Polytechnic National University Leggi tutto »

Nuovo accordo di cooperazione internazionale con l’Universidade Federal do Rio Grande do Norte (Brasile)

Con Decreto Rettorale n. 607 del 19 settembre 2023 è stato approvato un nuovo accordo di cooperazione internazionale fra il nostro Ateneo e l’Universidade Federal do Rio Grande do Norte, con sede in Brasile, proposto  dal prof. Paolo Ferrari, afferente al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione.Con la stipula di questo accordo si intende promuovere e potenziare

Nuovo accordo di cooperazione internazionale con l’Universidade Federal do Rio Grande do Norte (Brasile) Leggi tutto »

Nuovo accordo di cooperazione internazionale con l’Universitat de Lleida

Con Decreto Rettorale n. 607 del 17 luglio 2023 è stato approvato un nuovo accordo di cooperazione internazionale fra il nostro Ateneo e la Universitat de Lleida,  con sede a Lleida (Spagna), proposto  dal dott. Simone Pasinetti, afferente al Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale.Con la stipula di questo accordo si intende promuovere e potenziare la

Nuovo accordo di cooperazione internazionale con l’Universitat de Lleida Leggi tutto »

Torna in alto