PRIMA

PRIMA

L’accordo tra Consiglio e Parlamento sull’estensione del partenariato PRIMA

La scorsa settimana, i negoziatori di Parlamento e Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio sull’estensione di PRIMA, il partenariato focalizzato sul settore dell’approvvigionamento idrico e dei sistemi alimentari nell’area del Mediterraneo, istituito sulla base dell’articolo 185 del TFUE. L’intesa tra le due istituzioni andrà a modificare la decisione istitutiva di PRIMA, estendendo la durata del partenariato fino al 2027 e mobilitando […]

L’accordo tra Consiglio e Parlamento sull’estensione del partenariato PRIMA Leggi tutto »

PRIMA

Verso l’estensione del partenariato PRIMA fino al 2027

A metà settembre, il Consiglio ha votato per definire la propria posizione negoziale sulla proposta di emendamento della decisione istitutiva di PRIMA, il partenariato focalizzato sul settore dell’approvvigionamento idrico e dei sistemi alimentari nell’area del Mediterraneo, istituito sulla base dell’articolo 185 del TFUE. Gli ambasciatori dell’UE hanno appoggiato la proposta della Commissione che mira ad

Verso l’estensione del partenariato PRIMA fino al 2027 Leggi tutto »

PRIMA

La partnership PRIMA verso l’estensione al 2027

La Commissione ha presentato la settimana scorsa la propria proposta per estendere la durata di PRIMA, il Partenariato per la ricerca e l’innovazione in area mediterranea istituito sulla base dell’art. 185 del Tfue e avviato in Horizon 2020. L’esecutivo europeo – che ha anche lanciato una consultazione pubblica per raccogliere opinioni  a riguardo – propone di emendare

La partnership PRIMA verso l’estensione al 2027 Leggi tutto »

PRIMA

Ricerca e innovazione nell’area mediterranea: pubblicato il bando PRIMA 2023

Il partenariato PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area) ha pubblicato il nuovo bando per progetti di ricerca e innovazione. L’obiettivo generale del partenariato è prevedere soluzioni innovative comuni nel settore dell’approvvigionamento idrico e dei sistemi alimentari, migliorandone l’efficienza e contribuendo così a risolvere i problemi più gravi che attualmente si riscontrano nel settore dell’alimentazione, della salute, del benessere e della migrazione. PRIMA

Ricerca e innovazione nell’area mediterranea: pubblicato il bando PRIMA 2023 Leggi tutto »

PRIMA

Agroalimentare: pubblicata la versione preliminare del Piano di lavoro annuale 2023 di PRIMA

La Fondazione PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area) ha pubblicato la versione preliminare del Piano di lavoro annuale inerente ai bandi 2023. Il documento fornisce le informazioni fondamentali sui bandi, inerenti a tematiche, scadenze previste, modalità di partecipazione e budget. La versione definitiva verrà pubblicata in seguito all’approvazione da parte della Commissione Europea e del comitato esecutivo di PRIMA, attesa nelle prossime settimane. Il 19 gennaio dalle 10 alle

Agroalimentare: pubblicata la versione preliminare del Piano di lavoro annuale 2023 di PRIMA Leggi tutto »

PRIMA

PRIMA: pubblicata la versione preliminare del piano di lavoro 2022

PRIMA, la Partnership per la Ricerca e l’Innovazione nell’Area Mediterranea, ha pubblicato una versione preliminare del suo piano di lavoro per il 2022, con informazioni sulle call in arrivo. Il programma di lavoro previsto per il 2022 promuove attività di R&I per migliorare la produzione sostenibile e le pratiche di consumo che rispettino i bisogni nutrizionali delle persone e dell’ambiente, cercando di

PRIMA: pubblicata la versione preliminare del piano di lavoro 2022 Leggi tutto »

PRIMA

PRIMA alla ricerca di esperti per entrare nel Scientific Advisory Committee

Il Partenariato per la Ricerca e l’Innovazione nell’area Mediterranea – PRIMA ha aperto un bando per manifestazioni di interesse rivolto a esperti per entrare a far parte del PRIMA Scientific Advisory Committee (SAC). Il bando si rivolge a esperti provenienti dal settore pubblico o privato con un’esperienza approfondita nelle aree di intervento specifiche di PRIMA, ovvero: gestione sostenibile e integrata delle risorse idriche per i sistemi

PRIMA alla ricerca di esperti per entrare nel Scientific Advisory Committee Leggi tutto »

PRIMA

Aperte la candidature per i nuovi bandi PRIMA 2021

Il programma PRIMA – Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area ha annunciato l’apertura dei bandi 2021 dedicati a progetti di ricerca e innovazione nel settore agroalimentare e delle risorse idriche. L’obiettivo di PRIMA è di migliorare la resilienza al cambiamento climatico della regione Mediterranea attraverso l’applicazione di pratiche agroecologiche sostenibili, preservando e ripristinando gli ecosistemi e la biodiversità, ma anche attraverso lo sviluppo di un sistema alimentare accessibile, nutriente, sano e sicuro

Aperte la candidature per i nuovi bandi PRIMA 2021 Leggi tutto »

PRIMA

PRIMA alla ricerca di esperti per valutare le proposte del nuovo bando 2021

La Partnership per la Ricerca e l’Innovazione nell’Area mediterranea (PRIMA) ha lanciato un bando per manifestazione di interesse per esperti che possano realizzare la valutazione indipendente delle proposte che saranno candidate in riferimento ai bandi 2021. Gli esperti possono provenire da enti pubblici o privati, e da qualsiasi tipo di organizzazione: mondo accademico, aziende, organizzazioni non governative. Dovranno inoltre avere un elevato grado di expertise nei seguenti ambiti: Water

PRIMA alla ricerca di esperti per valutare le proposte del nuovo bando 2021 Leggi tutto »

PRIMA

In arrivo i nuovi bandi PRIMA: disponibile l’orientation paper

In vista del lancio dei bandi 2021, il Segretariato PRIMA ha pubblicato un Orientation Paper che preannuncia i bandi in arrivo entro la fine di febbraio (in lieve ritardo rispetto alla data provvisoria indicata nel documento), L’obiettivo di PRIMA è di migliorare la resilienza al cambiamento climatico della regione Mediterranea attraverso l’applicazione di pratiche agroecologiche sostenibili, preservando e ripristinando gli ecosistemi e la biodiversità, ma anche

In arrivo i nuovi bandi PRIMA: disponibile l’orientation paper Leggi tutto »