economia circolare

Ministero Sviluppo Economico

Bando MISE Economia Circolare – Decreto Direttoriale

E’ stato pubblicato dal MiSE il DD_5_agosto_2020_economia_circolare_rev_p per interventi agevolativi in favore di progetti di R&S nell’ambito delle tematiche “green economy” e “riconversione produttiva”, al fine di agevolare il passaggio da economia “lineare” a “circolare”. La procedura a sportello per la presentazione di proposte progettuali in risposta al Bando Economia Circolare, pubblicato sul portale della […]

Bando MISE Economia Circolare – Decreto Direttoriale Leggi tutto »

Ministero Sviluppo Economico

Bando MISE Economia Circolare

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo economico che mette a disposizione 150 milioni di euro per progetti di ricerca e sviluppo per la riconversione dei processi produttivi nell’ambito dell’economia circolare. Le agevolazioni sono rivolte alle imprese e ai centri di ricerca. Per i soli progetti congiunti, sono ammessi anche gli organismi di

Bando MISE Economia Circolare Leggi tutto »

Lombardy Green Chemistry Association

Il Cluster Green Chemistry segnala il Manifesto per nuovo Green Deal italiano

Lombardy Green Chemistry Association ha comunicato che 110 imprese hanno firmato il Manifesto “Uscire dalla pandemia con un nuovo Green Deal per l’Italia“, avviando un percorso si sviluppo sostenibile. Servono misure per rendere le nostre società, i nostri sistemi sanitari e la nostra economia più resilienti nei confronti delle pandemie, ma anche per affrontare altre

Il Cluster Green Chemistry segnala il Manifesto per nuovo Green Deal italiano Leggi tutto »

Logo Regione Lombardia

Regione Lombardia – Una “roadmap” sull’economia circolare

La “Roadmap per la Ricerca e l’Innovazione sull’Economia Circolare” è stata approvata dalla giunta regionale lombarda. Il documento contribuirà alla definizione della Strategia di Specializzazione Intelligente di Regione Lombardia 2021-2027.Una “Roadmap” sull’Economia Circolare, per individuare le priorità di Ricerca e Innovazione più utili a sviluppare questo approccio in Lombardia. Un approccio che può anche contribuire a ridurre sul territorio

Regione Lombardia – Una “roadmap” sull’economia circolare Leggi tutto »

Ministero Sviluppo Economico

Economia circolare: prossimamente un nuovo bando MISE per progetti di ricerca e sviluppo

E’ in preparazione al MISE un bando per progetti di ricerca rivolto ad imprese e centri di ricerca. I progetti di ricerca e sviluppo dovranno: essere realizzati nell’ambito di una o più unità locali ubicate nel territorio nazionale; prevedere spese e costi ammissibili non inferiori a Euro 500.000,00 e non superiori a Euro 2 milioni;

Economia circolare: prossimamente un nuovo bando MISE per progetti di ricerca e sviluppo Leggi tutto »

Fondazione Cariplo

Fondazione Cariplo – Bando Economia Circolare: ricerca per un futuro sostenibile

Nell’era dell’economia dei consumi e del benessere diffuso si è assistito alla nascita di una nuova emergenza ambientale, economica e sociale ossia la gestione dei rifiuti. Diventa pertanto necessario passare da un’economia lineare ad un’economia circolare fondata su un nuovo concetto di produzione, di design, di distribuzione, di cambiamento nei modelli di consumo, che siano

Fondazione Cariplo – Bando Economia Circolare: ricerca per un futuro sostenibile Leggi tutto »

COSME: nuovo bando per un’industria della moda più sostenibile e circolare

Nell’ambito del programma COSME è stata lanciata la call “Accelerate and scale up innovation applications for a sustainable and circular fashion industry”, per promuovere la competitività e migliorare la performance ambientale dell’industria europea della moda attraverso lo sviluppo di capacità e il sostegno a PMI, designer e startup. Saranno selezionati un massimo di 4 partenariati transnazionali, che dovranno definire uno schema di

COSME: nuovo bando per un’industria della moda più sostenibile e circolare Leggi tutto »

Urban Innovative Actions: al via la quinta call for proposals

Urban Innovative Actions – UIA, l’iniziativa europea dedicata alle aree urbane dell’UE per favorire lo sviluppo di strumenti e soluzioni inedite utili ad affrontare le sfide tipiche del contesto urbano, ha lanciato il suo quinto e ultimo bando per il periodo 2014-2020. Le candidature potranno trattare i seguenti argomenti: Qualità dell’aria Economia circolare Cambiamento demografico Cultura e patrimonio culturale

Urban Innovative Actions: al via la quinta call for proposals Leggi tutto »

Urban Innovative Actions: pubblicati i topic del prossimo bando

Urban Innovative Actions – UIA è l’iniziativa europea dedicata alle aree urbane dell’UE per favorire lo sviluppo di strumenti e soluzioni inedite utili ad affrontare le sfide tipiche del contesto urbano. Sul sito ufficiale del programma sono stati resi noti i topic del quinto e ultimo bando per il periodo 2014-2020, che verrà pubblicato a settembre 2019. Le candidature potranno trattare i

Urban Innovative Actions: pubblicati i topic del prossimo bando Leggi tutto »