Mediterraneo

PRIMA

Ricerca e innovazione nell’area mediterranea: pubblicato il bando PRIMA 2023

Il partenariato PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area) ha pubblicato il nuovo bando per progetti di ricerca e innovazione. L’obiettivo generale del partenariato è prevedere soluzioni innovative comuni nel settore dell’approvvigionamento idrico e dei sistemi alimentari, migliorandone l’efficienza e contribuendo così a risolvere i problemi più gravi che attualmente si riscontrano nel settore dell’alimentazione, della salute, del benessere e della migrazione. PRIMA …

Ricerca e innovazione nell’area mediterranea: pubblicato il bando PRIMA 2023 Leggi altro »

PRIMA

Agroalimentare: pubblicata la versione preliminare del Piano di lavoro annuale 2023 di PRIMA

La Fondazione PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area) ha pubblicato la versione preliminare del Piano di lavoro annuale inerente ai bandi 2023. Il documento fornisce le informazioni fondamentali sui bandi, inerenti a tematiche, scadenze previste, modalità di partecipazione e budget. La versione definitiva verrà pubblicata in seguito all’approvazione da parte della Commissione Europea e del comitato esecutivo di PRIMA, attesa nelle prossime settimane. Il 19 gennaio dalle 10 alle …

Agroalimentare: pubblicata la versione preliminare del Piano di lavoro annuale 2023 di PRIMA Leggi altro »

Approvato ufficialmente dalla Commissione europea il programma Euro-MED

Il 1° giugno 2022 la Commissione europea ha adottato ufficialmente, con la firma della decisione di approvazione, il Programma di cooperazione transnazionale Interreg Euro-Mediterraneo (Euro-MED) per il periodo 2021-2027. L’obbiettivo principale del programma è quello di “Realizzare la transizione verde del Mediterraneo”. Fanno parte di Euro-MED 69 regioni di 14 Paesi della sponda settentrionale del Mediterraneo. Il Programma cofinanzierà e sosterrà lo …

Approvato ufficialmente dalla Commissione europea il programma Euro-MED Leggi altro »

PRIMA

Agroalimentare: aperti ufficialmente i nuovi bandi PRIMA per progetti di ricerca e innovazione nel Mediterraneo

PRIMA, la Partnership per la Ricerca e l’Innovazione nell’Area Mediterranea, ha ufficialmente aperto i bandi 2022 con l’obiettivo è di affrontare gli obiettivi strategici di ricerca e innovazione e contribuire ad una ripresa sostenibile e resiliente del Mediterraneo. Nello specifico, PRIMA mette a disposizione circa 68 milioni di euro articolati in sezione 1, sostenuta da finanziamenti europei, e sezione 2, sostenuta dal finanziamento nazionale. Per quanto riguarda …

Agroalimentare: aperti ufficialmente i nuovi bandi PRIMA per progetti di ricerca e innovazione nel Mediterraneo Leggi altro »

Interreg MED

Cooperazione territoriale europea: in arrivo il primo bando Euro-MED

Il programma Interreg Euro-MED annuncia il suo primo bando, con apertura prevista tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo 2022, che verterà sul tema della governance della cooperazione tra gli attori impegnati nella transizione verso una società neutrale dal punto di vista climatico e resiliente. Interreg Euro-MED, infatti, mira a combattere l’impatto dei cambiamenti globali sulle risorse del Mediterraneo, cercando …

Cooperazione territoriale europea: in arrivo il primo bando Euro-MED Leggi altro »

PRIMA

PRIMA: pubblicata la versione preliminare del piano di lavoro 2022

PRIMA, la Partnership per la Ricerca e l’Innovazione nell’Area Mediterranea, ha pubblicato una versione preliminare del suo piano di lavoro per il 2022, con informazioni sulle call in arrivo. Il programma di lavoro previsto per il 2022 promuove attività di R&I per migliorare la produzione sostenibile e le pratiche di consumo che rispettino i bisogni nutrizionali delle persone e dell’ambiente, cercando di …

PRIMA: pubblicata la versione preliminare del piano di lavoro 2022 Leggi altro »

PRIMA: avviata una consultazione pubblica sulla futura attuazione del programma

È disponibile online una consultazione pubblica per definire le linee strategiche del programma PRIMA – Partnership per la ricerca e l’innovazione nell’area del Mediterraneo.  Il Programma PRIMA è un’iniziativa euro-mediterranea che sostiene progetti di R&I dedicati alla gestione efficiente delle risorse idriche e alla sostenibilità dei sistemi agroalimentari. La consultazione è promossa dal Segretariato italiano di PRIMA in collaborazione con il Ministero dell’Università …

PRIMA: avviata una consultazione pubblica sulla futura attuazione del programma Leggi altro »

Al via due piattaforme dedicate alla collaborazione UE-Africa in materia di R&I

Il 30 giugno la Commissione europea ha lanciato due nuove piattaforme per fornire uno sportello unico per tutti i responsabili politici e le parti interessate alla cooperazione UE-Africa in materia di ricerca e innovazione. Il portale EU-Africa cooperation in R&I si concentra sul dialogo politico di alto livello UE-UA sulla scienza, la tecnologia e l’innovazione, attraverso il quale l’Unione europea e l’Unione africana sviluppano e implementano priorità e attività …

Al via due piattaforme dedicate alla collaborazione UE-Africa in materia di R&I Leggi altro »

PRIMA

PRIMA alla ricerca di esperti per entrare nel Scientific Advisory Committee

Il Partenariato per la Ricerca e l’Innovazione nell’area Mediterranea – PRIMA ha aperto un bando per manifestazioni di interesse rivolto a esperti per entrare a far parte del PRIMA Scientific Advisory Committee (SAC). Il bando si rivolge a esperti provenienti dal settore pubblico o privato con un’esperienza approfondita nelle aree di intervento specifiche di PRIMA, ovvero: gestione sostenibile e integrata delle risorse idriche per i sistemi …

PRIMA alla ricerca di esperti per entrare nel Scientific Advisory Committee Leggi altro »

PRIMA

Aperte la candidature per i nuovi bandi PRIMA 2021

Il programma PRIMA – Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area ha annunciato l’apertura dei bandi 2021 dedicati a progetti di ricerca e innovazione nel settore agroalimentare e delle risorse idriche. L’obiettivo di PRIMA è di migliorare la resilienza al cambiamento climatico della regione Mediterranea attraverso l’applicazione di pratiche agroecologiche sostenibili, preservando e ripristinando gli ecosistemi e la biodiversità, ma anche attraverso lo sviluppo di un sistema alimentare accessibile, nutriente, sano e sicuro …

Aperte la candidature per i nuovi bandi PRIMA 2021 Leggi altro »

Torna in alto