Regno Unito

brexit

Raggiunto l’accordo politico sulla partecipazione del Regno Unito a Horizon Europe e a Copernicus

La Commissione europea e il Regno Unito hanno raggiunto un accordo politico sulla partecipazione inglese al programma di ricerca e innovazione Horizon Europe e a quello di osservazione della Terra Copernicus. L’accordo permetterà di approfondire i rapporti tra le due parti su ricerca, innovazione e spazio, riunendo le comunità di ricercatori su tali tematiche in linea con l’Accordo di commercio e cooperazione UE-Regno Unito.  Il Regno Unito …

Raggiunto l’accordo politico sulla partecipazione del Regno Unito a Horizon Europe e a Copernicus Leggi altro »

Alzheimer’s Research UK – Pilot Projects

The Pilot project scheme is meant for novel research ideas that if successful would lead to a Major project or programme application to Alzheimer’s Research UK or other funding body. The lead applicant and point of contact must be based in a UK academic/research institution. However, the application can include researchers or institutions outside the UK. …

Alzheimer’s Research UK – Pilot Projects Leggi altro »

brexit

Brexit: prorogata la safety net del governo britannico per Horizon Europe

Il governo del Regno Unito ha esteso il suo regime di sostegno ai richiedenti Horizon Europe di altri tre mesi fino alla fine di settembre. Questa proroga indica che l’accordo tra Bruxelles e Londra sull’associazione al programma di ricerca non avverrà in tempi brevi, prolungando l’attesa dei ricercatori inglesi che potrebbero beneficiare di HE. Le maggiori problematiche sono legate …

Brexit: prorogata la safety net del governo britannico per Horizon Europe Leggi altro »

brexit

Regno Unito: La Camera dei Lord sull’associazione a Horizon e la cooperazione R&I con la Svizzera

Proseguono le discussioni sulla possibilità di associazione del Regno Unito a Horizon Europe. Nel mese di aprile, nonostante la proposta della Commissione di uno sconto sulla quota associativa, concesso sulla base di un ritardo nell’associazione di ormai due anni rispetto all’avvio del Programma quadro, il governo britannico ha reclamato una scontistica ancora maggiore: il mancato status di associazione …

Regno Unito: La Camera dei Lord sull’associazione a Horizon e la cooperazione R&I con la Svizzera Leggi altro »

brexit

Associazione del Regno Unito: una situazione promettente ma dai contorni incerti

A fine marzo il Governo del Regno Unito ha adottato formalmente il Windsor Framework, il trattato che dovrebbe consentire di superare la questione dell’Irlanda del Nord e normalizzare i rapporti tra Bruxelles e Londra. I recenti sviluppi potrebbero porre fine alla situazione di stallo anche rispetto all’associazione britannica ad Horizon Europe, riprendendo i negoziati sospesi ormai …

Associazione del Regno Unito: una situazione promettente ma dai contorni incerti Leggi altro »

brexit

Associazione del Regno Unito: si torna a parlare del “piano B”

Il ministro della Scienza britannico George Freeman ha presentato le nuove iniziative di finanziamento del Regno Unito volte a incentivare la creazione di progetti bilaterali con centri scientifici di paesi non appartenenti all’UE, come Giappone, Svizzera e Israele. Nonostante Freeman creda ancora nell’associazione del Regno Unito a Horizon Europe, non esclude la possibilità di dover rinunciare alla …

Associazione del Regno Unito: si torna a parlare del “piano B” Leggi altro »

Horizon Europe

Horizon Europe: al via le negoziazioni per l’associazione del Canada, continua l’incertezza sul Regno Unito

Lo stallo sull’associazione del Regno Unito a Horizon Europe continua a generare incertezza nei consorzi europei, e a minare il tasso di partecipazioni di ricercatori britannici in progetti europei. La rettrice dell’Imperial College Mary Ryan ha dichiarato che nemmeno la garanzia di sovvenzioni governative è sufficiente a rilanciare la partecipazione britannica a Horizon Europe. Per dare modo …

Horizon Europe: al via le negoziazioni per l’associazione del Canada, continua l’incertezza sul Regno Unito Leggi altro »

brexit

Brexit – Horizon Europe: il Regno Unito avvia un procedimento legale contro l’UE

Il governo britannico ha avviato un procedimento legale contro l’Unione europea per aver bloccato la sua adesione al programma di ricerca e innovazione Horizon Europe. Il Regno Unito ha negoziato i termini della sua associazione a Horizon Europe già nel 2020, come parte dell’accordo commerciale e di cooperazione UE-Regno Unito che formalizzava la Brexit. Tuttavia, la sua offerta di adesione al programma si è …

Brexit – Horizon Europe: il Regno Unito avvia un procedimento legale contro l’UE Leggi altro »

brexit

L’associazione del Regno Unito a Horizon Europe

Il ministro per la ricerca britannico George Freeman ha recentemente visitato Bruxelles per discutere l’associazione del Regno Unito a Horizon Europe, prevista dal protocollo stipulato nell’ambito dell’accordo complessivo post-Brexit, e rallentata, come noto, dalla disputa sulla questione nord-irlandese. Le recenti dichiarazioni a margine dei negoziati con il Regno Unito hanno infatti confermato che la sospensione del processo di associazione …

L’associazione del Regno Unito a Horizon Europe Leggi altro »

Horizon Europe

Il Regno Unito annuncia una “rete di sicurezza” per i candidati di Horizon Europe

A causa della Brexit, attualmente i candidati con sede nel Regno Unito a Horizon Europe non possono ricevere i contributi della Commissione Europea e non li riceveranno fino a quando non verrà siglato un accordo di associazione al Programma. Per questo motivo il Regno Unito  ha annunciato una “rete di sicurezza” per i propri candidati che hanno vinto un progetto selezionato …

Il Regno Unito annuncia una “rete di sicurezza” per i candidati di Horizon Europe Leggi altro »

Torna in alto