economia circolare

Fondazione Cariplo

Fondazione Cariplo – Bando “Economia circolare: ricerca per un futuro sostenibile”

Nell’era dell’economia dei consumi e del benessere diffuso si è assistito alla nascita di una nuova emergenza ambientale, economica e sociale ossia la gestione dei rifiuti. Diventa pertanto necessario passare da un’economia lineare ad un’economia circolare fondata su un nuovo concetto di produzione, di design, di distribuzione, di cambiamento nei modelli di consumo, che siano […]

Fondazione Cariplo – Bando “Economia circolare: ricerca per un futuro sostenibile” Leggi tutto »

Riutilizzo e riciclaggio nello spazio: nuovo bando EIC-ESA per idee innovative

Il Consiglio europeo dell’innovazione (EIC) e l’Agenzia spaziale europea (ESA) hanno lanciato un invito congiunto a presentare contributi per raccogliere idee per l’attuazione del concetto di economia circolare e tecnologie e processi sostenibili nello spazio. L’obiettivo principale del bando congiunto è quello di cercare idee che mirino al riutilizzo e al riciclaggio di acqua, cibo, ossigeno, azoto e altre risorse scarse da materiale di scarto apparente. Oltre alle

Riutilizzo e riciclaggio nello spazio: nuovo bando EIC-ESA per idee innovative Leggi tutto »

life

Al via i bandi LIFE per progetti preparatori

Nell’ambito del programma LIFE sono stati pubblicati i bandi “Natura e Biodiversità” ed “Economia circolare e qualità della vita” per progetti preparatori rispettivamente a sostegno della natura e della biodiversità nell’UE e a sostegno della politica ambientale e climatica dell’UE.   I bandi finanzieranno in tutto 4 progetti (3 per il tema “Natura e Biodiversità” e 1

Al via i bandi LIFE per progetti preparatori Leggi tutto »

life

LIFE ed economia circolare: pubblicata la scheda informativa della Commissione europea

È stata pubblicata una scheda informativa della Commissione europea sul Programma LIFE e l’economia circolare. Il programma LIFE contribuisce alla transizione verso un’economia sostenibile, al miglioramento della qualità dell’ambiente e alla tutela della biodiversità. Inoltre, LIFE sostiene l’attuazione del piano d’azione dell’UE per l’economia circolare attraverso il finanziamento di numerosi progetti legati a questo tema. Ad esempio, nel periodo di programmazione 2014-2020, LIFE ha investito più di

LIFE ed economia circolare: pubblicata la scheda informativa della Commissione europea Leggi tutto »

Soroptimist logo

Bando ricerca Soroptimist Club di Brescia per il 60° di fondazione

Soroptimist è un’associazione mondiale di donne di elevata qualificazione professionale. Il Soroptimist Club di Brescia è una storica Associazione femminile che quest’anno festeggia i suoi primi 60 anni di attività essendo stato fondato il 25 Aprile 1961 e per onorare il 60° anniversario lancia un bando per il finanziamento di un progetto di ricerca nell’ambito

Bando ricerca Soroptimist Club di Brescia per il 60° di fondazione Leggi tutto »

IAERE

I grandi economisti internazionali all’Università degli Studi di Brescia – 21-23 aprile 2021

I grandi economisti internazionali all’Università degli Studi di Brescia: il premio Nobel prof. William Nordhaus di Yale ed il prof. Robert Pindyck del MIT di Boston. Da domani, mercoledì 21 a venerdì 23 aprile, il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Brescia, insieme alla Fondazione Eni Enrico Mattei, ospita, online, la nona edizione della

I grandi economisti internazionali all’Università degli Studi di Brescia – 21-23 aprile 2021 Leggi tutto »

Microscopio

L’Università degli Studi di Brescia coinvolta in 5 progetti di ricerca finanziati da Fondazione Cariplo con oltre 900 mila euro

Fondazione Cariplo finanzia cinque progetti di ricerca che coinvolgono l’Università degli Studi di Brescia, per un totale complessivo di 906 mila euro, dei quali 468 mila destinati all’Ateneo bresciano. SLUdge (and other residues) recovery in agricolture: environment and health Protection (SLURP) Recupero dei fanghi (e altri residui) in agricoltura: protezione dell’ambiente e della salute Responsabile

L’Università degli Studi di Brescia coinvolta in 5 progetti di ricerca finanziati da Fondazione Cariplo con oltre 900 mila euro Leggi tutto »

Fondazione Cariplo

Fondazione Cariplo – Bando “Economia circolare: ricerca per un futuro sostenibile”

Nell’era dell’economia dei consumi e del benessere diffuso si è assistito alla nascita di una nuova emergenza ambientale, economica e sociale ossia la gestione dei rifiuti. Diventa pertanto necessario passare da un’economia lineare ad un’economia circolare fondata su un nuovo concetto di produzione, di design, di distribuzione, di cambiamento nei modelli di consumo, che siano

Fondazione Cariplo – Bando “Economia circolare: ricerca per un futuro sostenibile” Leggi tutto »

Ministero Sviluppo Economico

Nuove date per il Bando MISE Economia Circolare

In seguito al rinvio del termine di apertura del bando per la partecipazione ai “Progetti di ricerca e sviluppo per l’economia circolare”, il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato le nuove date. A partire dal 30 novembre sarà possibile avviare la procedura di pre-compilazione guidata delle domande e degli allegati. La domanda di agevolazione e

Nuove date per il Bando MISE Economia Circolare Leggi tutto »

Green Deal Partner Search

I punti di contatto nazionali (NCP) israeliani presso l’ISERD (Israel-Europe Research & Innovation Directorate) invitano a registrarsi al Green Deal Data Base per mettersi in contatto con i migliori partner israeliani, costruire un consorzio e sviluppare una proposta progettuale. L’invito si rivolge a qualsiasi entità europea (università, istituto di ricerca, grandi industrie, PMI, organizzazioni governative,

Green Deal Partner Search Leggi tutto »